Categoria:Guide abbandonate
In questa categoria sono elencate tutte le guide che si considerano del tutto abbandonate dai loro autori, per via del tempo trascorso dall'ultimo aggiornamento o dall'ultima verifica, allo scopo di determinare se possono essere adottate oppure se vanno rese obsolete.
Sono guide scritte successivamente a Debian 6 (Squeeze) e contrassegnate come da controllare, anche in automatico dal template Versioni compatibili, ma che non vengono aggiornate da più di due anni. Questa categoria sarà quindi utilizzata a partire dal rilascio di Debian 9 (Stretch).
Come contribuire
È molto semplice: basta dare un'occhiata alle guide proposte per essere rese obsolete, se ne trovate una di vostro interesse, e adottarla.
Tutte le guide che non sono adottate, possono comunque essere proposte per l'adozione, in base all'importanza dell'argomento trattato, lo stato della guida e l'interesse da parte della comunità. Tutte le altre, previa discussione su Guide@Debianizzati.Org, saranno rese obsolete, così che il loro stato sia chiaramente visibile al resto della comunità.
Altre guide da revisionare
Ci sono guide contrassegnate con altri template e appartenenti ad altre categorie, ma comunque da tenere controllate o da sistemare. Gli elenchi completi sono consultabili tramite questa pagina.
Pagine nella categoria "Guide abbandonate"
Questa categoria contiene le 60 pagine indicate di seguito, su un totale di 60.
A
- Accedere alle condivisioni Samba dal browser
- Ajaxterm: utilizzare SSH via web
- Amministrare e gestire mailing list con Mailman
- Antispam in Evolution con Bogofilter
- Apache, SSL e CaCert.Org
- Apt-spy: trovare i mirror più veloci
- Asus Eee PC 1225C debianizzato
- Autenticazione degli accessi Wireless tramite server Radius
C
I
- Impedire attacchi SSH brute-force con Denyhosts
- Impedire l'avvio automatico del Desktop Manager
- Implementare un'architettura ridondante master/slave OpenLDAP
- Installare Bugzilla su Debian
- Installare Debian su un RAID1 software
- Installare Debian Wheezy - Guida Grafica
- Installare Debian: configurazione LVM
- Installare Debian: configurazione RAID
- Installare eGroupware in Debian
- Installare Group-Office in Debian
- Installare Subversion su Debian
- Installare un ambiente Groupware integrato in Samba4
- Installare una stampante Brother DCP 7055W
- Installare VMware Tools su una macchina guest Debian
- Installazione driver proprietari Nvidia
- Intel PRO/Wireless 5100 ABN: installazione e configurazione
- Internet Key Huawei E173s 7.2Mb
- Internet Service Provider con Debian
M
P
Q
S
- Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio Active Directory con Debian Wheezy
- Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio NT4 con Debian Wheezy
- Samba: creare un cestino di rete per le condivisioni
- Server per il P2P con Debian
- Sfogliare la rete in Thunar con fusesmb
- Storage online sicuro con Webdav e EncFS