Tabella Software
Questa tabella cerca di riassumere le alternative libere a diffusi programmi proprietari, a prescindere dal sistema operativo sul quale essi girano.
Vale la pena di notare che moltissimi programmi liberi che funzionano su Linux possono funzionare, previa ricompilazione, su MacOSX (che è un sistema UNIX, proprio come Linux) e anche su Windows usando Cygwin (che riproduce un sistema UNIX), e che spesso è anche possibile trovarli in internet già ricompilati.
Per rendere la pagina di una qualche utilità è necessario il contributo di molte persone, quindi tutti sono invitati a partecipare inserendo link a nuove applicazioni oppure scrivendo una breve pagina riassuntiva dedicata ad un particolare programma libero.
Inizialmente la priorità sarà popolare la tabella, quindi metteremo semplicemente un link alla homepage dei progetti liberi. Si potrà poi affiancare al link della homepage un link scheda che punta all'eventuale pagina del wiki dedicata a quel programma.
Per ogni proposta, suggerimento o critica usate la pagina di discussione o postate sul forum.
Tabella software
Descrizione | Closed Source | Free Software |
Educativi-istruzione | ||
Apprendimento utilizzo tastiera |
KTouch | |
Attività didattiche per bambini |
||
Astronomia |
||
Chimica |
Suite Gnome Chemistry Utils Programmi della suite disponibili singolarmente in alcune distribuzioni: Kalzium | |
Disegno |
TuxPaint | |
Dizionari e traduttori |
||
Matematica |
Kde-edu matematica vari programmi per la matematica | |
Notazione musicale |
Denemo (interfaccia a LilyPond) NoteEdit (sviluppo fermo) NtEd (successore di NoteEdit) | |
Network | ||
Browser Web |
Opera |
Firefox Seamonkey (Suite) |
Client e-mail |
Evolution Thunderbird | |
IRC |
Irssi | |
Firewall |
iptables Gufw interfaccia grafica per ufw Shorewall | |
Client FTP |
||
Feed aggregator |
||
Instant messaging |
||
News reader |
||
VoIP |
Skype |
QuteCom (ex OpenWengo) Ekiga |
Multimedia | ||
Audio | ||
Player audio |
||
Convertitori di formati |
||
Editor audio |
||
Gestione raccolte musicali |
Rhythmbox (player di default di Gnome) | |
Gestione dei tag |
Ex Falso (parte di Quod Libet) Easytag | |
Karaoke |
||
Video | ||
Editor video |
PhotoFilmStrip (Crea video da immagini) | |
VLC | ||
Produzione audio/musica | ||
Architettura |
Non esiste niente del genere! | |
Registratori multitraccia |
||
Editor audio+MIDI |
||
Sequencer |
||
Editor loop-based |
||
Framework synth/effetti |
||
Synth |
||
Distribuzioni GNU/Linux |
||
Grafica | ||
Editing e disegno |
||
Editor-Conversione immagini |
||
Editor di diagrammi e grafici |
Dia | |
Fotografia (tethering) |
||
Fotoritocco |
||
Gestione foto |
||
Vettoriale |
||
Immagini RAW |
Vari plugin commerciali | |
Grafica tridimensionale |
Maya |
Blender |
CAD-CAM |
||
Rendering |
RenderMan |
|
Screenshot
|
Greenshot Lightscreen | |
Visualizzatori di immagini |
FEH GPicView Gwenview Ristretto | |
GIS
|
QGIS | |
Media Art and Visual Design (IDE) |
||
Office | ||
Agenda/memo/note |
ManyNotes sviluppo fermo | |
eBook reader |
||
Word processor |
LibreOfficeWriter (Parte di LibreOffice) OpenOfficeWriter (Parte di Apache OpenOffice) | |
Desktop publishing |
Microsoft Office Publisher |
|
Editor di sceneggiature |
||
Fogli di calcolo |
LibreOfficeCalc (Parte di LibreOffice) OpenOfficeCalc (Parte di Apache OpenOffice) | |
Gestione finanze |
||
Gestione progetti |
ManyPlans sviluppo fermo OpenProj sviluppo fermo ProjectLibre è il nuovo OpenProj | |
Suite office |
||
Programmi scientifici | ||
Matlab |
Maxima wxMaxima interfaccia per maxima | |
Analisi statistica |
||
Sicurezza | ||
Backup dati |
backup2l | |
Backup e ripristino immagini disco |
||
Crittografia |
TrueCrypt | |
Gestione password |
||
Sviluppo/programmazione - strumenti vari | ||
Ambiente di sviluppo integrato (IDE) |
||
Diff-merge dei file |
||
Editor e conversione font |
FontForge | |
Editor di testo orientati
|
Emacs Vim Gnome (interfaccia grafica per Vim) Kile Vim | |
Editor Web WYSIWYG |
||
Utilità | ||
Compressione dei dati |
||
Emulatori |
Dolphin Emulator | |
File manager |
Nautilus (default di Gnome) Dolphin (default di KDE) Thunar (default di Xfce) | |
Gestione filesystem |
||
Informazioni di sistema e prestazioni |
||
Masterizzazione |
||
Sincronizzazione file e cartelle |
FreeFileSync Grsync (gui per rsync) Unison | |
Virtual Machine (definizione) |
VirtualBox Kvm | |
Varie-hobby | ||
Ricettari |
Krecipes | |
Nutrizione |
Legenda
- Nella tabella sono presenti alcuni simboli per identificare quali sistemi operativi sono supportati dalle applicazioni:
![]() |
Indica che il programma è compatibile con Linux. |
![]() |
Indica che il programma è compatibile con FreeBSD. |
![]() |
Indica che il programma è compatibile con MacOSX. |
![]() |
Indica che il programma è compatibile con Windows. |
- Inoltre sono presenti delle swirl che indicano la presenza dei programmi in formato .deb.
![]() |
Indica che il programma è stato pacchettizzato ed è presente nei repository ufficiali di Debian. È presente un link al pacchetto Debian. |
![]() |
Indica che il programma è stato pacchettizzato, ma è presente in un repository non ufficiale. È inoltre presente un link al repository in cui si trova il pacchetto. |
- La seguente icona rimanda ad una guida di Debianizzati presente in questo Wiki e relativa al programma in oggetto:
![]() |