Zarafa: un sostituto opensource per Microsoft Exchange: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 230: Riga 230:
Il server si aspetta di trovare una directory contenente un file chiamato base dal quale leggere la chiave di licenza. La directory predefinita è <code>/etc/zarafa/license</code>. Per installare la propria chiave di licenza utilizzare il seguente comando:
Il server si aspetta di trovare una directory contenente un file chiamato base dal quale leggere la chiave di licenza. La directory predefinita è <code>/etc/zarafa/license</code>. Per installare la propria chiave di licenza utilizzare il seguente comando:
<pre>
<pre>
mkdir -p /etc/zarafa/license
# mkdir -p /etc/zarafa/license
echo 'license key' > /etc/zarafa/license/base
# echo 'license key' > /etc/zarafa/license/base
</pre>
</pre>
<code>license key</code> deve ovviamente essere sostituito con una valida chiave di licenza.<br/>
<code>license key</code> deve ovviamente essere sostituito con una valida chiave di licenza.<br/>
Riga 237: Riga 237:
Se si possiede una CAL addizionale (Client Access License), è possibile aggiungerla al server come segue:
Se si possiede una CAL addizionale (Client Access License), è possibile aggiungerla al server come segue:
<pre>
<pre>
echo 'CAL key' > /etc/zarafa/license/cal1
# echo 'CAL key' > /etc/zarafa/license/cal1
</pre>
</pre>
Se si possiede più di una CAL, installare una CAL per file nella directory delle licenze. Il nome del file del CAL non ha importanza.
Se si possiede più di una CAL, installare una CAL per file nella directory delle licenze. Il nome del file del CAL non ha importanza.
=== Verifica del funzionamento dei servizi Zarafa ===
=== Verifica del funzionamento dei servizi Zarafa ===
Recatevi nella directory <code>/etc/default</code> e verificate la presenza dei files:
Recatevi nella directory <code>/etc/default</code> e verificate la presenza dei files:

Menu di navigazione