Zarafa: un sostituto opensource per Microsoft Exchange: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 291: Riga 291:
Ora è il momento di installare un server SMTP sul nostro server, in modo da poter inviare email nella nostra intranet e all'esterno.
Ora è il momento di installare un server SMTP sul nostro server, in modo da poter inviare email nella nostra intranet e all'esterno.
<pre>
<pre>
apt-get update
# apt-get update
apt-get install postfix
# apt-get install postfix
</pre>
</pre>
Poiché useremo un'autenticazione basata su OpenLDAP è necessario installare anche il pacchetto:
Poiché useremo un'autenticazione basata su OpenLDAP è necessario installare anche il pacchetto:
<pre>
<pre>
apt-get install postfix-ldap
# apt-get install postfix-ldap
</pre>
</pre>
per permettere a Postfix di interpretare le istruzioni <code>ldap</code> all'interno del proprio file di configurazione.
per permettere a Postfix di interpretare le istruzioni <code>ldap</code> all'interno del proprio file di configurazione.
Riga 302: Riga 302:
Se tutto è andato a buon fine siamo pronti per creare il file di configurazione principale di Postfix:
Se tutto è andato a buon fine siamo pronti per creare il file di configurazione principale di Postfix:
<pre>
<pre>
cd /etc/postfix
# cd /etc/postfix
touch main.cf
# touch main.cf
chmod 600 main.cf
# chmod 600 main.cf
nano main.cf
# nano main.cf
</pre>
</pre>
Il contenuto del file deve essere il seguente:<br/>
Il contenuto del file deve essere il seguente:<br/>
Riga 419: Riga 419:
L'utente <code>vmail</code> deve essere un utente locale unix; perciò:
L'utente <code>vmail</code> deve essere un utente locale unix; perciò:
<pre>
<pre>
adduser vmail
# adduser vmail
</pre>
</pre>
Di default solo l'utente root può smistare la posta a Zarafa-Server. Poiché zarafa-dagent gira con i permessi dell'utente vmail, è necessario aggiungere questo utente nel file <code>'''/etc/zarafa/server.cfg'''</code>. Cambiate la linea:
Di default solo l'utente root può smistare la posta a Zarafa-Server. Poiché zarafa-dagent gira con i permessi dell'utente vmail, è necessario aggiungere questo utente nel file <code>'''/etc/zarafa/server.cfg'''</code>. Cambiate la linea:
Riga 432: Riga 432:
Innanzitutto bisogna aggiungere la mappa degli alias a Postfix col comando:
Innanzitutto bisogna aggiungere la mappa degli alias a Postfix col comando:
<pre>
<pre>
postconf -e "alias_maps = hash:/etc/aliases"
# postconf -e "alias_maps = hash:/etc/aliases"
</pre>
</pre>
Fatto questo, potete aprire il file e aggiungere nuovi alias come i seguenti:
Fatto questo, potete aprire il file e aggiungere nuovi alias come i seguenti:
Riga 448: Riga 448:
A questo punto basta salvare la nuova configurazione:
A questo punto basta salvare la nuova configurazione:
<pre>
<pre>
newaliases
# newaliases
/etc/init.d/postfix reload
# /etc/init.d/postfix reload
</pre>
</pre>
Siamo pronti per inviare la nostra prima mail. A questo scopo ci connettiamo via telnet alla porta 25 dove è in ascolto Postfix:
Siamo pronti per inviare la nostra prima mail. A questo scopo ci connettiamo via telnet alla porta 25 dove è in ascolto Postfix:
<pre>
<pre>
telnet localhost 25
# telnet localhost 25
</pre>
</pre>
Dovremmo ottenere come risposta:
Dovremmo ottenere come risposta:

Menu di navigazione