Discussione:Software Raid 1: configurazione e verifiche: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
Grazie per la guida, come dire ... ''possente'' :D. L'ho scorsa velocemente e ce n� di materiale! ;-)
Grazie per la guida, come dire ... ''possente'' :D. L'ho scorsa velocemente e ce di materiale! ;-)


C'ancora un p� di formattazione da sistemare, ma vediamo in questi giorni se ti posso aiutare :).
C'è ancora un di formattazione da sistemare, ma vediamo in questi giorni se ti posso aiutare :).


: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 09:41, Apr 2, 2006 (EDT)
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 09:41, Apr 2, 2006 (EDT)
Riga 7: Riga 7:
== Titolo ==
== Titolo ==


Una domanda, il "post-installazione" nel titolo un errore? Sarebbe meglio toglierlo?
Una domanda, il "post-installazione" nel titolo è un errore? Sarebbe meglio toglierlo?


: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 09:45, Apr 2, 2006 (EDT)
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 09:45, Apr 2, 2006 (EDT)
Riga 43: Riga 43:
Avrei dei piccoli appunti:
Avrei dei piccoli appunti:


* I link sono tantissimi! Sarebbe meglio IMHO raggrupparli un 2 o 3 sotto-sezioncine in modo che almeno si sa che ti po di link . L'ideale sarebbe che ogni link abbia il suo titolo al posto dell'indirizzo.
* I link sono tantissimi! Sarebbe meglio IMHO raggrupparli un 2 o 3 sotto-sezioncine in modo che almeno si sa che ti po di link è. L'ideale sarebbe che ogni link abbia il suo titolo al posto dell'indirizzo.


* la sezione /etc/init.d/, non sarebbe meglio aggiungere qualche parolina sia al titolo che alla descrizione della box monospace?
* la sezione /etc/init.d/, non sarebbe meglio aggiungere qualche parolina sia al titolo che alla descrizione della box monospace?


* la sezione "Altre cose utili" in inglese. Sarebbe meglio citare la fonte, meglio ancora tradurla ;-). Aspetta... rileggevo e ho notato che forse era questa la sezione sulla quale volevi essere aiutato?
* la sezione "Altre cose utili" è in inglese. Sarebbe meglio citare la fonte, meglio ancora tradurla ;-). Aspetta... rileggevo e ho notato che forse era questa la sezione sulla quale volevi essere aiutato?


Ciao!
Ciao!
Riga 74: Riga 74:
== Revisione come da suggerimenti ==
== Revisione come da suggerimenti ==


* ''I link sono tantissimi! Sarebbe meglio IMHO raggrupparli un 2 o 3 sotto-sezioncine in modo che almeno si sa che ti po di link . L'ideale sarebbe che ogni link abbia il suo titolo al posto dell'indirizzo.''
* ''I link sono tantissimi! Sarebbe meglio IMHO raggrupparli un 2 o 3 sotto-sezioncine in modo che almeno si sa che ti po di link è. L'ideale sarebbe che ogni link abbia il suo titolo al posto dell'indirizzo.''


Ho sfoltito e diviso per gruppi di argomento (circa) i link, pero' non ho sostituito il link con il titolo..  :-/
Ho sfoltito e diviso per gruppi di argomento (circa) i link, pero' non ho sostituito il link con il titolo..  :-/
Riga 82: Riga 82:
Ok, messa.
Ok, messa.


* ''la sezione "Altre cose utili" in inglese. Sarebbe meglio citare la fonte, meglio ancora tradurla ;-). ''
* ''la sezione "Altre cose utili" è in inglese. Sarebbe meglio citare la fonte, meglio ancora tradurla ;-). ''


Cambiato il paragrafo in "comandi mdadm di maggior utilizzo" e tradotto.
Cambiato il paragrafo in "comandi mdadm di maggior utilizzo" e tradotto.
Riga 100: Riga 100:
  dd if=/dev/zero of=/dev/hdX bs=512 count=1
  dd if=/dev/zero of=/dev/hdX bs=512 count=1


Comunque la mia solo una deduzione, ci sarebbe da provare su un hd libero (se solo si sbagli poco poco la dimensione si combina un pastrocchio!). E sempre con dd si pu� salvare il [[MBR]] (a proposito, poi inserisco qualche link cos� anche nella guida).
Comunque la mia è solo una deduzione, ci sarebbe da provare su un hd libero (se solo si sbagli poco poco la dimensione si combina un pastrocchio!). E sempre con dd si può salvare il [[MBR]] (a proposito, poi inserisco qualche link così anche nella guida).


Per il titolo della guida, dunque, io toglierei il post-installazione dato non tratta escusivamente quello. Non lascerei neanche solo "Software-Raid-1" perch� i nomi singoli li lasciamo liberi per i termini di glossario, e magari una bella voce di glossario che spiega brevemente cosa sia il "Software-Raid-1" e rimanda a wikipedia e alla guida per approfondimenti ci st� ;-). Io metterei qualcosa come "Software-Raid-1: dall'installazione all'utilizzo" oppure pi� pomposo "Software-Raid-1: Installazione e Deployment", oppure "Software-Raid-1: installazione e fine-tuning". Insomma qualcosa che renda giustizia della mole di informazioni presenti ;-). Dimmi tu (alla fine la guida e tua giusto che il titolo lo scelga tu).
Per il titolo della guida, dunque, io toglierei il post-installazione dato non tratta escusivamente quello. Non lascerei neanche solo "Software-Raid-1" perchè i nomi singoli li lasciamo liberi per i termini di glossario, e magari una bella voce di glossario che spiega brevemente cosa sia il "Software-Raid-1" e rimanda a wikipedia e alla guida per approfondimenti ci stà ;-). Io metterei qualcosa come "Software-Raid-1: dall'installazione all'utilizzo" oppure più pomposo "Software-Raid-1: Installazione e Deployment", oppure "Software-Raid-1: installazione e fine-tuning". Insomma qualcosa che renda giustizia della mole di informazioni presenti ;-). Dimmi tu (alla fine la guida e tua è giusto che il titolo lo scelga tu).


: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 18:50, Apr 3, 2006 (EDT)
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 18:50, Apr 3, 2006 (EDT)
Riga 111: Riga 111:
Questa cosa non e' chiara. Cercando con google, in effetti si trovano spiegazioni ed in pratica per esempio "lilo -u" non fa altro che ripristinare un (se ricordo bene) boot.b backuppato prima di installare lilo.  
Questa cosa non e' chiara. Cercando con google, in effetti si trovano spiegazioni ed in pratica per esempio "lilo -u" non fa altro che ripristinare un (se ricordo bene) boot.b backuppato prima di installare lilo.  


* ''Comunque la mia solo una deduzione, ci sarebbe da provare su un hd libero (se solo si sbagli poco poco la dimensione si combina un pastrocchio!). E sempre con dd si pu� salvare il [[MBR]] (a proposito, poi inserisco qualche link cos� anche nella guida).''
* ''Comunque la mia è solo una deduzione, ci sarebbe da provare su un hd libero (se solo si sbagli poco poco la dimensione si combina un pastrocchio!). E sempre con dd si può salvare il [[MBR]] (a proposito, poi inserisco qualche link così anche nella guida).''


Non ci sono dubbi sul 512 e neanche sul dd..... si.... quella parte nella guida non e' limpida, il mio desiderio di spianare completamente un disco compreso il mbr per poi riagganciarlo in modo pulito al raid si scontra un po' proprio con la possibilita' di dare un'indicazione chiara di come eliminarlo.... mumble mumble... forse in effetti si potrebbe andare sul pesantino con /dev/zero ... in fondo si dovrebbe sempre recuperare con fdisk(DOS) o un'installazione di lilo o grub....mumble mumble.... faro' una prova stasera o domani sera.
Non ci sono dubbi sul 512 e neanche sul dd..... si.... quella parte nella guida non e' limpida, il mio desiderio di spianare completamente un disco compreso il mbr per poi riagganciarlo in modo pulito al raid si scontra un po' proprio con la possibilita' di dare un'indicazione chiara di come eliminarlo.... mumble mumble... forse in effetti si potrebbe andare sul pesantino con /dev/zero ... in fondo si dovrebbe sempre recuperare con fdisk(DOS) o un'installazione di lilo o grub....mumble mumble.... faro' una prova stasera o domani sera.


* ''Per il titolo della guida, dunque, io toglierei il post-installazione dato non tratta esclusivamente quello. Non lascerei neanche solo "Software-Raid-1" perch� i nomi singoli li lasciamo liberi per i termini di glossario, e magari una bella voce di glossario che spiega brevemente cosa sia il "Software-Raid-1" e rimanda a wikipedia e alla guida per approfondimenti ci st� ;-). Io metterei qualcosa come "Software-Raid-1: dall'installazione all'utilizzo" oppure pi� pomposo "Software-Raid-1: Installazione e Deployment", oppure "Software-Raid-1: installazione e fine-tuning". Insomma qualcosa che renda giustizia della mole di informazioni presenti ;-). Dimmi tu (alla fine la guida e tua giusto che il titolo lo scelga tu).''
* ''Per il titolo della guida, dunque, io toglierei il post-installazione dato non tratta esclusivamente quello. Non lascerei neanche solo "Software-Raid-1" perchè i nomi singoli li lasciamo liberi per i termini di glossario, e magari una bella voce di glossario che spiega brevemente cosa sia il "Software-Raid-1" e rimanda a wikipedia e alla guida per approfondimenti ci stà ;-). Io metterei qualcosa come "Software-Raid-1: dall'installazione all'utilizzo" oppure più pomposo "Software-Raid-1: Installazione e Deployment", oppure "Software-Raid-1: installazione e fine-tuning". Insomma qualcosa che renda giustizia della mole di informazioni presenti ;-). Dimmi tu (alla fine la guida e tua è giusto che il titolo lo scelga tu).''


LOL propongo di togliere la guida per evitare errori sul titolo  :-P
LOL propongo di togliere la guida per evitare errori sul titolo  :-P
Riga 130: Riga 130:
Non deve rendere giustizia alla mole (che intanto andra' verificata un pochino), e comunque si... non so neanche io.... perche' non assomiglia a niente di quanto in giro, non e' un'installazione, non e' una migrazione.... in pratica, se "spremi", alla fine e' solo un test con tante informazioncine, per alcuni scontate, per altri forse molto utili scritte nowhere...... mumble mumble.....
Non deve rendere giustizia alla mole (che intanto andra' verificata un pochino), e comunque si... non so neanche io.... perche' non assomiglia a niente di quanto in giro, non e' un'installazione, non e' una migrazione.... in pratica, se "spremi", alla fine e' solo un test con tante informazioncine, per alcuni scontate, per altri forse molto utili scritte nowhere...... mumble mumble.....


"Software-Raid-1 avaria e recupero del sistema" mi piace, pero' oggi tutti leggono veloci e sicuramente leggerebbero "avi�ria e recupero"....  
"Software-Raid-1 avaria e recupero del sistema" mi piace, pero' oggi tutti leggono veloci e sicuramente leggerebbero "aviària e recupero"....  
Ma te sei quello che mi suggeriva "raid-handling" ?
Ma te sei quello che mi suggeriva "raid-handling" ?
Senti... ora devo lavora'  :-)
Senti... ora devo lavora'  :-)
Riga 171: Riga 171:
----
----


Ho visto le nuove aggiunte su dd e sono molto interessanti... aggiunger� quelle info sul [[MBR]] alla voce di glossario.
Ho visto le nuove aggiunte su dd e sono molto interessanti... aggiungerò quelle info sul [[MBR]] alla voce di glossario.


Per il titolo: '''Software Raid 1: configurazione e crash recovery.'''
Per il titolo: '''Software Raid 1: configurazione e crash recovery.'''
Riga 179: Riga 179:
Se non hai altre proposte scegli tra i due....
Se non hai altre proposte scegli tra i due....


Ho ristrutturato la sezione /etc/init.d/. Un dubbio il file di configurazione il servizio <tt>mdadm-raid</tt>  <tt>/etc/default/mdadm-raid</tt>, giusto?
Ho ristrutturato la sezione /etc/init.d/. Un dubbio il file di configurazione il servizio <tt>mdadm-raid</tt>  è <tt>/etc/default/mdadm-raid</tt>, giusto?


: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 17:16, Apr 4, 2006 (EDT)
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 17:16, Apr 4, 2006 (EDT)
----
----


* ''Ho visto le nuove aggiunte su dd e sono molto interessanti... aggiunger� quelle info sul [[MBR]] alla voce di glossario.''
* ''Ho visto le nuove aggiunte su dd e sono molto interessanti... aggiungerò quelle info sul [[MBR]] alla voce di glossario.''
Okay, io chiedero' a qualcuno di accendermi una candela  :-)
Okay, io chiedero' a qualcuno di accendermi una candela  :-)
BTW: Ho tolto come gia' detto riferimenti a DOS e FREEDOS, e non ho proprio menzionato ne' FDISK /MBR (che poi funziona solo con un disco "hda") ne' FIXMBR. Non credo ce ne sia bisogno.
BTW: Ho tolto come gia' detto riferimenti a DOS e FREEDOS, e non ho proprio menzionato ne' FDISK /MBR (che poi funziona solo con un disco "hda") ne' FIXMBR. Non credo ce ne sia bisogno.
Riga 195: Riga 195:
Ah si... molto bene, accidenti,  bel lavoro...''
Ah si... molto bene, accidenti,  bel lavoro...''


*''Un dubbio il file di configurazione il servizio <tt>mdadm-raid</tt>  <tt>/etc/default/mdadm-raid</tt>, giusto?''
*''Un dubbio il file di configurazione il servizio <tt>mdadm-raid</tt>  è <tt>/etc/default/mdadm-raid</tt>, giusto?''


Entrambi gli script in /etc/init.d contengono queste due righe
Entrambi gli script in /etc/init.d contengono queste due righe
Riga 221: Riga 221:


: [[Utente:Robiz|Robiz]] 10:20, Apr 5, 2006 (EDT)
: [[Utente:Robiz|Robiz]] 10:20, Apr 5, 2006 (EDT)
----
Ho fatto le modifiche e cambiato il nome. Vedi se è tutto ok altrimenti... correggi :-P.
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 11:58, Apr 5, 2006 (EDT)
----
Grazie per il supporto! Domani mattina faccio un respiro profondo e rileggo tutto.
Dopodiche' non ci resta che vedere l'effetto che fa.
Saluti.
: [[Utente:Robiz|Robiz]] 14:32, Apr 5, 2006 (EDT)
16

contributi

Menu di navigazione