Condividere la connessione a internet: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
(completamento configurazione clients linux)
Riga 37: Riga 37:
<pre>auto eth0
<pre>auto eth0
iface eth0 inet static
iface eth0 inet static
address 10.40.10.21
address 192.168.0.1
netmask 255.255.255.0
netmask 255.255.255.0
network 10.40.10.0
network 192.168.0.0
broadcast 10.0.0.255</pre>
broadcast 192.168.0.255</pre>


A questo punto, nella riga immediatamente successiva a "broadcast ...", inseriamo questa direttiva:
A questo punto, nella riga immediatamente successiva a "broadcast ...", inseriamo questa direttiva:
<pre>auto eth0
<pre>auto eth0
iface eth0 inet static
iface eth0 inet static
address 10.40.10.21
address 192.168.0.1
netmask 255.255.255.0
netmask 255.255.255.0
network 10.40.10.0
network 192.168.0.0
broadcast 10.0.0.255  
broadcast 192.168.0.255  
         pre-up /etc/network/iface-secure</pre>
         pre-up /etc/network/iface-secure</pre>
Questo comando dice allo script che si occupa di configurare la scheda di rete di lanciare un' altro script, e cio� '''/etc/network/iface-secure''', che provvediamo subito a creare con il comando:
Questo comando dice allo script che si occupa di configurare la scheda di rete di lanciare un' altro script, e cio� '''/etc/network/iface-secure''', che provvediamo subito a creare con il comando:
806

contributi

Menu di navigazione