LKN: Guida di Riferimento dei Parametri di Boot del Kernel - parte2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 485: Riga 485:
Specifica i parametri della porta parallela.
Specifica i parametri della porta parallela.
; <code>parport=''[setting[,setting...]''</code> : Specifica le impostazioni per i driver della porta parallela. Le porte paralelle sono assegnate nell'ordine con cui sono specificate a linea di comando, partendo da parport0.
; <code>parport=''[setting[,setting...]''</code> : Specifica le impostazioni per i driver della porta parallela. Le porte paralelle sono assegnate nell'ordine con cui sono specificate a linea di comando, partendo da parport0.
auto forza il driver ad usare qualsiasi impostazione IRQ/DMA rilevata (il default è quello di ignorare le impostazioni IRQ/DMA rilevate a causa dei possibili conflitti). Potete anche specificare l'indirizzo di base, IRQ, e le impostazioni di DMA nel formato 0xnnnn[,irq[,dma]]. irq e dma possono essere dei numeri, auto per usare le impostazioni rilevate su quella particolare porta, o nofifo per evitare l'uso di una FIFO anche se è stata rilevata.
auto forza il driver ad usare qualsiasi impostazione IRQ/DMA rilevata (il default è quello di ignorare le impostazioni IRQ/DMA rilevate a causa dei possibili conflitti). Potete anche specificare l'indirizzo di base, IRQ, e le impostazioni di DMA nel formato 0xnnnn[,irq[,dma] ]. irq e dma possono essere dei numeri, auto per usare le impostazioni rilevate su quella particolare porta, o nofifo per evitare l'uso di una FIFO anche se è stata rilevata.


==='''parport_init_mode'''===
==='''parport_init_mode'''===
6 999

contributi

Menu di navigazione