535
contributi
(Creata pagina con '{{stub}} {{Versioni compatibili|Wheezy}} ==Introduzione== FreeFileSync è un software Open Source scritto in C++ per comparare e sincronizzare cartelle. FreeFileSync può effettu...') |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19: | Riga 19: | ||
Per avviare FreeFileSync basta avviare il programma da Applicazioni → Accessori → FreeFileSync. Apparirà una interfaccia grafica simile a quella di destra. Per sincronizzare due device bisogna innanzitutto selezionare quali device comparare/sincronizzare, quindi fare drag and drop nell'area 3 con il device che si è deciso di comparare, oppure cliccare sulla tendina e scegliere cosa comparare. Poi fare la stessa cosa con l'area 5. | Per avviare FreeFileSync basta avviare il programma da Applicazioni → Accessori → FreeFileSync. Apparirà una interfaccia grafica simile a quella di destra. Per sincronizzare due device bisogna innanzitutto selezionare quali device comparare/sincronizzare, quindi fare drag and drop nell'area 3 con il device che si è deciso di comparare, oppure cliccare sulla tendina e scegliere cosa comparare. Poi fare la stessa cosa con l'area 5. | ||
{{Suggerimento|Conviene sempre impostare a sinistra il device principale e a destra quello secondario.}} | {{Suggerimento|Conviene sempre impostare a sinistra il device principale e a destra quello secondario.}} | ||
Ora è possibile scegliere come effettuare la comparazione. Cliccare sul pulsante 2 e | Ora è possibile scegliere come effettuare la comparazione. Cliccare sul pulsante 2 e apparirà una finestre che chiede se: | ||
* Ora e dimensione file: controlla solo la data di modifica del file e se ne è variata la dimensione. | |||
* Contenuto del file: confronta i due file completamente, è molto accurato. | |||
Si consiglia di utilizzare la prima opzione che, anche se è meno accurate, è comunque abbastanza accurata mentre la seconda, che è molto più accurata è estremamente lenta. In più la prima è sufficiente per fare un lavoro eccellente. | |||
Poi si può configurare come Free File Sync si deve comportare con la gestione dei link simbolici (soft link) tramite l'opzione Gestione Link Simbolico. Ci sono tre opzioni: | |||
* Escludi: ignora i link simbolici durante la scansione delle directory. | |||
* Diretto: i link vengono trattati come dei file a se stanti. | |||
* Segui: i link vengono trattati come i loro oggetti. | |||
Se non si sa cosa si stia facendo scegliere la prima opzione. | |||
Ora possiamo avviare la comparazione dei file cliccando sul bottone 1. Se ci sono dei file che non si desidera comparare è sufficiente inserire un filtro sui file da escludere cliccando sul bottone filtro nell'area 7. | |||
Ora controllare che il sistema abbia indovinato quali file copiare e dove. Se si vuole cambiare basta cliccare sulle frecce di cambio verso di sincronizzazione. Freccia a sinistra con più '←+' vuol dire che i file verranno inviati da destra a sinistra, i file verranno aggiunti. Freccia a destra con più '→+' vuol dire che i file verranno inviati da sinistra a destra, i file verranno aggiunti. Freccia a sinistra '←' i file verranno copiati da destra a sinistra, i file di sinistra verranno sovrascritti. Freccia a destra '→' i file verranno copiati da sinistra a destra, i file di destra verranno sovrascritti. Uguale '=' i file sono uguali e quindi verranno ignorati. Cestino con -, i file sono stati eliminati nell'altra unità e quindi verranno eliminati. Conflitto (un simbolo simile ad un fulmine), i file sono stati modificati in entrambe le unità e il sistema non sa cosa fare. In questo caso non fa nulla e sarete voi a decidere che fare. | |||
{{Warningbox|Prima di procedere con la sincronizzazione prestare sempre la massima attenzione: una volta cancellati i dati sarà molto difficile recuperarli! Quindi controllare il verso delle fecce di sincronizzazione e le opzioni!}} |