Condividere la connessione a internet: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 24: Riga 24:
Configurare iptables non � per� sufficiente. In base a specifiche universalmente accettate infatti, un pc comune non deve essere in grado di inoltrare pacchetti su una rete (non deve quindi comportarsi come un router). Questa � appunto la fondamentale differenza tra computer '''host''' e '''router'''.<br>
Configurare iptables non � per� sufficiente. In base a specifiche universalmente accettate infatti, un pc comune non deve essere in grado di inoltrare pacchetti su una rete (non deve quindi comportarsi come un router). Questa � appunto la fondamentale differenza tra computer '''host''' e '''router'''.<br>
Dato che per noi � fondamentale abilitare questa possibilit�, dobbiamo agire su un paramentro del kernel che regola questa funzione: l' '''ip-forwarding'''.
Dato che per noi � fondamentale abilitare questa possibilit�, dobbiamo agire su un paramentro del kernel che regola questa funzione: l' '''ip-forwarding'''.
L' ip-forwarding abilitabile "al volo", semplicemente impostando a "1" la relativa variabile del kernel,  con il comando:
<pre># echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward</pre>
cos facendo per, ad ogni riavvio dovremo reimpostare la variabile.
E' possibile creare scripts appositi che impostano a "1" l' ip-forwarding, ma il sistema che presumibilmente pi comodo, consiste nell' associare questo comando alla creazione delle interfacce di rete, in fase di boot.


==Test==
==Test==
==Conclusioni==
==Conclusioni==
806

contributi

Menu di navigazione