Recovery di un sistema Debian attraverso chroot: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(lvm)
mNessun oggetto della modifica
Riga 19: Riga 19:
== Avvio immagine .iso di Debian ==
== Avvio immagine .iso di Debian ==
Per evitare possibili problemi, è necessario innanzitutto scaricare l'immagine "business card" per la <u>stessa architettura</u> (amd64, i386, etc.) del sistema a cui vogliamo accedere; quindi avviare il sistema da CD/DVD o da pendrive su cui ci si è premuniti di inserire la .iso d'installazione Debian.<br/>
Per evitare possibili problemi, è necessario innanzitutto scaricare l'immagine "business card" per la <u>stessa architettura</u> (amd64, i386, etc.) del sistema a cui vogliamo accedere; quindi avviare il sistema da CD/DVD o da pendrive su cui ci si è premuniti di inserire la .iso d'installazione Debian.<br/>
Scegliere all'avvio "Advanced options -> Rescue mode" e proseguire normalmente scegliendo la localizzazione (utile per il layout della tastiera italiana), il [[mirror]] dei pacchetti e settando la configurazione di rete (anche questa utile se si ha bisogno di una connessione funzionante).
# Scegliere all'avvio "Advanced options -> Rescue mode"
# Proseguire normalmente scegliendo la localizzazione (utile per il layout della tastiera italiana), il [[mirror]] dei pacchetti e settando la configurazione di rete (anche questa utile se si ha bisogno di una connessione funzionante).
# Nel momento in cui appare la schermata "Avviare il modo ripristino", arrestarsi e premere <code>Alt+F2</code> seguito da [Invio].


Nel momento in cui appare la schermata "Avviare il modo ripristino", arrestarsi e premere <code>Alt+F2</code> seguito da [Invio].<br/>
Ora abbiamo ottenuto la tanto agognata shell attraverso cui accedere al sistema che, in questo caso, sarà la leggerissima [[ash]] tramite [[Busybox]], perfettamente funzionale ai nostri scopi.
Ora abbiamo la tanto agognata shell attraverso cui accedere al sistema.


== Accesso tramite chroot ==
== Accesso tramite chroot ==
La shell fornita dall'installer Debian è la leggerissima [[ash]] tramite [[Busybox]], perfettamente funzionale ai nostri scopi.


Iniziamo a creare un punto di mount in cui montare la partizione di root:
Iniziamo a creare un punto di mount in cui montare la partizione di root:
6 999

contributi