Aggiornare il BIOS senza windows: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{ Warningbox | L'aggiornamento del BIOS è un'operazione pericolosissima, per cui fatelo solo se sapete cosa state facendo, il vostro computer potrebbe non ripartire più}}
{{Versioni compatibili|Debian Etch 4.0<br/>Debian Lenny 5.0<br/>Debian Squeeze<br/>Debian Sid|}}
{{Versioni compatibili|Debian Etch 4.0<br/>Debian Lenny 5.0<br/>Debian Squeeze<br/>Debian Sid|}}
= Introduzione =
= Introduzione =
 
{{ Warningbox | L'aggiornamento del BIOS è un'operazione pericolosissima, per cui fatelo solo se sapete cosa state facendo, il vostro computer potrebbe non ripartire più}}
Come molti sanno il BIOS del nostro computer è un software, per cui non esente da ''bug''.
Come molti sanno il BIOS del nostro computer è un software, per cui non esente da ''bug''.


Riga 24: Riga 23:


<pre>
<pre>
apt-get install awardeco flashrom
# apt-get install awardeco flashrom
</pre>
</pre>


Riga 35: Riga 34:
che si traducono nei seguenti comandi:
che si traducono nei seguenti comandi:
<pre>
<pre>
flashrom -r bio.bin
# flashrom -r bio.bin
flashrom -E
# flashrom -E
flashrom -w
# flashrom -w
</pre>
</pre>


Menu di navigazione