Old:Firefox Tips and tricks: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Buon anno nuovo a tutti :)
=About MaXeR=
Mi chiamo Claudio, ho 22 anni e studio Informatica presso l'Universit� degli Studi di Verona.


qualche giorno fa mi sono trovato a diventare matto per avere un bootfloppy wincoz e rovistando i repository ho trovato sti progs e li ho provati.
==Contatti==
Sono apparentementi semplici...
; Blog : http://www.knio.it
Se vi va bene lo pubblico sul indice principale


Ciao
; MaXeR@fsfe.org : http://www.fsfe.org/Members/maxer/
: [[Utente:Abortigeno|q[^c^]p]]
----
Ciao Abortigeno,


Non ci sono problemi nel citare windows. I software citati sono tutti in testing tranne il pi� importante: flashrom. Magari � il caso di consigliare l'uso di freedos. Inoltre qualche link alle pagine dei progetti citati non farebbero male ;-).
; MaXeR@persone.softwarelibero.it : http://persone.softwarelibero.org/person/MaXeR


: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 05:36, 5 Gen 2007 (CST)
; em@il : [mailto:maxer@debianizzati.org maxer@debianizzati.org]<br/>[mailto:maxer@knio.it maxer@knio.it]<br/>[mailto:maxer@fsfe.org maxer@fsfe.org]
----
mmmm flashrom e' solo in sid...non ho esperienza con freedos e non ho provato quindi non saprei se funziona o meno...e sinceramente non mi fiderei molto ad avviare un eseguibile in quel environment, come i tool per aggiornare il bios per la mia scheda madre che assolutamente non funzionano con wine ( meglio non funzionanti che autori di disastri)
semmai aggiungo come installare un software che sta in sid...(non mi ricordo ridaro una sbirciata a man apt-get install)
lo fixo e aggiungo link ai vari progetti il prima possibile
Ciao
: [[Utente:Abortigeno|q&#91;^c^]p]]




Bhe FreeDos e Wine sono moolto diversi. Ci sono diverse testimonianze sul web di persone che hanno aggiornato il bios tramite freedos (addirittura alcuni boot floppy forniti da produttori come HP contengono freedos). In ogni caso sono d'accordo con te riguardo al fatto che flashrom sia la via pi� sicura se si ha gi� un sistema debian (anche a costo di fare un backport). In entrambi i casi un disclaimer grande come una casa � un must ;-)
; jabber : maxer@jabber.linux.it
: maxer@jabber.fsfe.org


PS ho spostato la tua risposta per far "vedere" la discussione.
; icq : 161200863


Ciao!
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 15:27, 5 Gen 2007 (CST)


-----------
[http://www.fsfe.org http://www.knio.it/images/a-happy-fellow.png]
presente! :-)
io ho usato freedos e lo uso tutt'ora sporadicamente: � solido come una roccia, identico al dos, ma con in pi� qualche comodit� unix (tipo la history dei comandi) e qualche feature tipica di linux (per es. si pu� usare come live-cd).
personalmente non l'ho usato per aggiornare il bios, ma per far funzionare l'utility di configurazione del bios del mio thinkpad 600e.
nella partizione freedos tengo anche il file di ibernazione, che uso regolarmente senza problemi di sorta.


confermo che hp vende portatili con l'opzione di installare freedos al posto di winxp
=Le Mie Guide=
# [[La struttura della Distribuzione]]
# [[I repository ed il loro utilizzo]]
# [[Introduzione all' Apt System]]
# [[Pulire Debian]]
# [[Applicare una patch ad un pacchetto Debian]]
# [[Apt-build: ottimizzazione dei pacchetti | '''Apt-build''': ottimizzazione dei pacchetti]]
# [[Apt-cdrom | '''Apt-cdrom''': aggiunta di cd/dvd nella lista dei repository]]
# [[Apt-file: ricerca all'interno dei pacchetti | '''Apt-file''': ricerca all'interno dei pacchetti]]
# [[Apt-listbugs: come monitorare i bug | '''Apt-listbugs''': come monitorare i bug]]
# [[Apt-zip: aggiornamenti senza una connessione veloce | '''Apt-zip''': aggiornamenti senza una connessione veloce]]
# [[Make-jpkg: Pacchettiziamo Java Sun| '''Make-jpkg''': Pacchettiziamo Java Sun]]
# [[Apt-Proxy: un proxy per i pacchetti Debian| '''Apt-Proxy''': un proxy per i pacchetti Debian]]
# [[Debmirror: creiamo un mirror Debian |'''Debmirror''': creiamo un mirror Debian]]
# [[Password sicure: la base della sicurezza informatica]]
# [[Come abilitare il completamento automatico 'avanzato']]
# [[Convertire immagini .nrg in immagini .iso]]
# [[mod_bandwidth: Gestione avanzata della banda]]
# [[Mrtg: monitoriamo la banda]]
# [[UsbMount: Gestione automatizzata delle periferiche usb di memorizzazione]]
# [[Powernowd: CpuScaling per AMD]]
# [[ cacti | Cacti per monitorare il sistema ]]
# [[ Debian_on_a_compaq_Presario_2154EA ]]
# [[ Munin ]]
# [[ Debian Fun ]]
# [[LAMP: Linux, Apache, MySQL e PHP]] Collaborazione con [[Utente:Keltik|Keltik]]
# [[ SysV ]]
# [[ jigdo ]]
# [[ Wireless Support ]]
# [[ Apache, SSL e CaCert.Org ]] (stub)
# [[ Pacchetizzare un tema per Bootsplash ]]
# [[ Gestione di un repository con debarchiver ]]
# [[ Ssh e autenticazione tramite chiavi ]]
# [[ Dupload per l'upload dei pacchetti Debian ]]
# [[ Synaptics touchpad ]]
# [[sshfs | Montare una directory remota con sshfs]]
# [[Unison e la sincronizzazione di directory]]
# [[Pbuilder: compilazione in ambienti puliti]]
# [[Madwifi | Installazione Driver Madwifi]]
# [[Repository Debianizzati.Org]]
# [[Kde e mount automatico]]
# [[Recuperare i dati da un Hard Disk danneggiato]]
# [[Rileggere la tabella delle partizioni]]
# [[Java in Debian]]
# [[Errori frequenti nell'uso di apt-get]]
# [[Controllare lo stato di un pacchetto]]
# [[Postgrey: filtrare lo spam con il greylisting]]
# [[Velocizzare il boot senza cambiare sistema di init]]
# [[Spostare il tasto di chiusura delle tab di Firefox 2]]
# [[Postfix e autenticazione su smtp remoto]]


ciao
=Pagine in Lavorazione=
:[[Utente:Tindal|Tindal]] 18:05, 5 Gen 2007 (CST)
* [[Repository non ufficiali]]
* [[Copiare-Spostare Debian]] (titolo non definitivo)
* [[Alternatives]] (in fase finale)
* [[Firefox_Tips_and_tricks]]
 
=Ho scritto anche in=
* [[ Speciale:Contributions/MaXeR | dove ho ficcato il naso ;) ]]
 
=Pagine Varie riportate da altre fonti=
# [[Perch� conviene sviluppare esclusivamente Software Libero]]
# [[Vendere Software Libero]]
# [[Perch� il software non deve avere padroni]]
# [[La comunit� del software libero dopo 20 anni]]
# [[Ricompense e Motivazione]]
12

contributi