Old:Firefox Tips and tricks: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
= Introduzione =
Buon anno nuovo a tutti :)
Questa pagina cerca di raccogliere scorciatoie, ottimizzazioni e link a pagine contenenti trucchi e suggerimenti per [http://www.getfirefox.it Mozilla Firefox].


= Ottimizzazione =
qualche giorno fa mi sono trovato a diventare matto per avere un bootfloppy wincoz e rovistando i repository ho trovato sti progs e li ho provati.
Come ottimizzare le prestazioni di Firefox, sia per quanto riguarda le performance di navigazione, sia per accelerare i tempi di avvio.
Sono apparentementi semplici...
Se vi va bene lo pubblico sul indice principale


== Velocizzare Firefox per la banda larga ==
Ciao
[[Velocizzare Firefox per la banda larga]]
: [[Utente:Abortigeno|q[^c^]p]]
----
Ciao Abortigeno,


Non ci sono problemi nel citare windows. I software citati sono tutti in testing tranne il pi importante: flashrom. Magari il caso di consigliare l'uso di freedos. Inoltre qualche link alle pagine dei progetti citati non farebbero male ;-).


= Scorciatoie =
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 05:36, 5 Gen 2007 (CST)
Come semplificare e velocizzare l'utilizzo quotidiano del nostro [[browser]] preferito con semplici ma utili scorciatoie alle funzioni più usate.
----
mmmm flashrom e' solo in sid...non ho esperienza con freedos e non ho provato quindi non saprei se funziona o meno...e sinceramente non mi fiderei molto ad avviare un eseguibile in quel environment, come i tool per aggiornare il bios per la mia scheda madre che assolutamente non funzionano con wine ( meglio non funzionanti che autori di disastri)
semmai aggiungo come installare un software che sta in sid...(non mi ricordo ridaro una sbirciata a man apt-get install)
lo fixo e aggiungo link ai vari progetti il prima possibile
Ciao
: [[Utente:Abortigeno|q[^c^]p]]


== Creazione di una tab ==
Una tab può essere creata nei seguenti modi:
* Doppio click su una parte vuota della barra delle tab
* Dal menù file
* tramite la combinazione <tt>Ctrl + t</tt>
* da un link esistente, cliccandoci sopra col tasto centrale del mouse


== Chiusura di una tab ==
Bhe FreeDos e Wine sono moolto diversi. Ci sono diverse testimonianze sul web di persone che hanno aggiornato il bios tramite freedos (addirittura alcuni boot floppy forniti da produttori come HP contengono freedos). In ogni caso sono d'accordo con te riguardo al fatto che flashrom sia la via pi� sicura se si ha gi� un sistema debian (anche a costo di fare un backport). In entrambi i casi un disclaimer grande come una casa � un must ;-)
Una tab può essere chiusa nei seguenti modi:
* Cliccando col tasto centrale sulla tab da chiudere
* Tramite l'apposito tasto a forma di <tt>X</tt>
* Tramite l'apposita combinazione <tt>Ctrl + w</tt>


PS ho spostato la tua risposta per far "vedere" la discussione.


Ciao!
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 15:27, 5 Gen 2007 (CST)


= Modifiche Comportamento =
-----------
Addattiamo Firefox alle nostre esigenze, modificandone i comportamenti e le impostazioni di default!
presente! :-)
io ho usato freedos e lo uso tutt'ora sporadicamente: � solido come una roccia, identico al dos, ma con in pi� qualche comodit� unix (tipo la history dei comandi) e qualche feature tipica di linux (per es. si pu� usare come live-cd).
personalmente non l'ho usato per aggiornare il bios, ma per far funzionare l'utility di configurazione del bios del mio thinkpad 600e.
nella partizione freedos tengo anche il file di ibernazione, che uso regolarmente senza problemi di sorta.


== Firefox: Disattivare la ricerca con il tasto centrale ==
confermo che hp vende portatili con l'opzione di installare freedos al posto di winxp
[[Firefox: Disattivare la ricerca con il tasto centrale]]


== Il vostro motore di ricerca da Firefox ==
ciao
[[Il vostro motore di ricerca da Firefox]]
:[[Utente:Tindal|Tindal]] 18:05, 5 Gen 2007 (CST)
 
== Aggiungere un motore di ricerca al quicksearch di Firefox ==
[[Aggiungere un motore di ricerca al quicksearch di Firefox]]
 
== Spostare il tasto di chiusura delle tab di Firefox 2 ==
[[Spostare il tasto di chiusura delle tab di Firefox 2]]
1 487

contributi