Apt-mark: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (privilegi non necessari per showauto/showmanual/showhold)
Riga 4: Riga 4:
'''apt-mark''' è un comando per visualizzare e modificare lo stato dei pacchetti installati nel sistema, in particolare se sono stati installati in automatico (stato: '''auto''') o manualmente (stato: '''manual'''), e se futuri aggiornamenti sono bloccati (stato: '''hold''') oppure no.
'''apt-mark''' è un comando per visualizzare e modificare lo stato dei pacchetti installati nel sistema, in particolare se sono stati installati in automatico (stato: '''auto''') o manualmente (stato: '''manual'''), e se futuri aggiornamenti sono bloccati (stato: '''hold''') oppure no.


Fa parte del pacchetto '''apt''', assieme per esempio ad [[apt-get]] e [[apt-cache]], ed è uno strumento essenziale di Debian.
Fa parte del pacchetto '''apt''', assieme per esempio ad [[apt-get]] e [[apt-cache]], ed è uno strumento essenziale di Debian. Lascia ad [[apt-get]] le operazioni di installazione, aggiornamento e rimozione dei pacchetti, e ad [[apt-cache]] quelle di ricerca.


== Comandi principali ==
== Comandi principali ==

Versione delle 21:00, 31 mar 2015

Debian-swirl.png Versioni Compatibili

Tutte le versioni supportate di Debian
APT

Gestori di pacchetti

Comandi utili

Configurazione del sistema

Altro


Introduzione

apt-mark è un comando per visualizzare e modificare lo stato dei pacchetti installati nel sistema, in particolare se sono stati installati in automatico (stato: auto) o manualmente (stato: manual), e se futuri aggiornamenti sono bloccati (stato: hold) oppure no.

Fa parte del pacchetto apt, assieme per esempio ad apt-get e apt-cache, ed è uno strumento essenziale di Debian. Lascia ad apt-get le operazioni di installazione, aggiornamento e rimozione dei pacchetti, e ad apt-cache quelle di ricerca.

Comandi principali

auto
# apt-mark auto pacchetto1 pacchetto2 ... pacchettoN

Modifica lo stato della lista dei pacchetti come installati in automatico, e quindi installati solo per soddisfare le dipendenze di altri pacchetti. Si noti che un pacchetto con tale stato può essere rimosso automaticamente con apt-get autoremove oppure durante un aggiornamento, in base alle impostazioni del comando utilizzato, se non c'è almeno un pacchetto installato manualmente che dipende da esso.

manual
# apt-mark manual pacchetto1 pacchetto2 ... pacchettoN

Modifica lo stato della lista dei pacchetti come installati manualmente, e quindi segnalati al sistema APT come richiesti specificatamente dall'utente. Non saranno quindi rimovibili in automatico durante un aggiornamento o in seguito alla rimozione di altri pacchetti, anche se non essenziali.

hold
# apt-mark hold pacchetto1 pacchetto2 ... pacchettoN

Previene l'aggiornamento di tutti i pacchetti, marcandoli come hold.

unhold
# apt-mark unhold pacchetto1 pacchetto2 ... pacchettoN

Rimuove il blocco sull'aggiornamento dei pacchetti, rimuovendo lo stato hold, se precedentemente impostato.

showauto
$ apt-mark showauto

Lista tutti i pacchetti installati automaticamente sul sistema per soddisfare altre dipendenze.

showmanual
$ apt-mark showmanual

Lista tutti i pacchetti installati manualmente sul sistema, compresi quelli in fase di installazione.

showhold
$ apt-mark showhold

Lista tutti i pacchetti installati sul sistema per i quali sono impediti futuri aggiornamenti.

Manpages

man apt-mark




Guida scritta da: HAL 9000 18:57, 26 mar 2015 (CET) Swirl-auth20.png Debianized 20%
Estesa da:
Verificata da:

Verificare ed estendere la guida | Cos'è una guida Debianized