Volumi criptati LUKS - Creazione e uso con cryptmount: differenze tra le versioni

Riga 104: Riga 104:
if [ $? = 0 ]; then  
if [ $? = 0 ]; then  
    echo "Periferica criptata chiusa"
    echo "Periferica criptata chiusa"
    touch /home/gipo/documenti/criptata.img
    touch /home/'''nomeutente'''/criptata.img
else echo "Chiusura periferica criptata non riuscita"
else echo "Chiusura periferica criptata non riuscita"
        fi
        fi
Riga 114: Riga 114:
         ;;
         ;;
esac</pre>
esac</pre>
Nello script ho inserito il comando touch per impostare all'ora attuale le date di ultimo accesso e modifica del file criptata.img.
Ho ritenuto importante una modifica esplicita di queste informazioni del file, perché può risultare molto più comodo sapere quali file cifrati sono stati aprerti di recente, nel caso se ne vogliano fare delle copie di backup.
Se non si inserisce quella riga, programmi di backup (che spesso si appoggiano su librsync) non possono accorgersi che il file cifrato è stato cambiato o è stato aperto di recente e non lo considerano nel sincronizzare le varie copie.


==='''Scritp per periferica ordinaria'''===
==='''Scritp per periferica ordinaria'''===
117

contributi