Guida ai comandi da terminale: differenze tra le versioni

Riga 555: Riga 555:
</pre>
</pre>
e così via. Il comando <tt>sudo</tt> è molto comodo, ma ovviamente comporta più rischi per la sicurezza, specialmente nel caso in cui il sistema è utilizzato da più utenti. Usatelo con discrezione.
e così via. Il comando <tt>sudo</tt> è molto comodo, ma ovviamente comporta più rischi per la sicurezza, specialmente nel caso in cui il sistema è utilizzato da più utenti. Usatelo con discrezione.
=Gestione del sistema=
==Visualizzare i processi di sistema in uso e le loro dipendenze==
Da terminale abbiamo anche la possibilità di avere la panoramica sui processi in uso dal sistema. Il comando che ci occorre è:
<pre>
ps -e
</pre>
Potete anche chiedere uno schema strutturato ad albero se volete avere le idee più chiare sui processi aperti; il sistema avrà cura di raggrupparvi in una bella struttura i processi principali in esecuzione, e poi le loro rispettive dipendenze. Il comando da utilizzare è:
<pre>
pstree
</pre>
==Forzare la chiusura di un processo==
Nel caso in cui vi trovaste con un programma andato in crash, che vi consuma RAM e che non accenna a chiudersi con una normale chiusura, potrete forzarne l’uscita. Il comando che serve per farlo da terminale è:
<pre>
kill processo
</pre>
Sostituendo naturalmente la voce “processo” con il nome del responsabile del blocco che volete killare.
==Visualizzare in ordine cronologico tutti i comandi digitati==
Avete notato che sul terminale, premendo il tasto direzionale in su sulla tastiera vedrete il comando lanciato in precedenza? E che più volte cliccate, più comandi precedenti vengono mostrati?<br>
C’è un metodo più comodo che sfrutta questo sistema di ricordo cronologico dei comandi lanciati:
<pre>
history
</pre>
=Gestione del File System=
=Gestione del File System=
==Lista dei File System montati==
==Lista dei File System montati==
Riga 562: Riga 584:
</pre>
</pre>
Per ottenere in output la lista che cerchiamo.
Per ottenere in output la lista che cerchiamo.
=Gestione dell'Hardware=
=Gestione dell'Hardware=
==Lista delle periferiche USB montate==
==Lista delle periferiche USB montate==