Impostare e modificare il layout della tastiera

Da Guide@Debianizzati.Org.
Versione del 6 ott 2012 alle 10:33 di S3v (discussione | contributi) (+ template autori)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Debian-swirl.png Versioni Compatibili

Tutte le versioni supportate di Debian







Modificare il layout di tastiera

A volte si rende necessario dover modificare il layout della nostra tastiera. In Debian GNU/Linux niente di più facile, è sufficiente usare il potentissimo tool dpkg:

# dpkg-reconfigure console-data

A questo punto debconf ci mostrerà il consueto menu semi-grafico da cui potremo scegliere il nuovo layout.

Se si vuole invece cambiare al volo il layout della tastiera basta usare:

# loadkeys it
(nel caso di tastiera italiana, altrimenti scegliere altro layout)

Questo comando è utile quando si avvia un kernel in modalità provvisoria (passando il parametro init=/bin/bash) e ci si ritrova in una shell con tastiera americana.

Se invece si sta utilizzando una sessione grafica, per esempio con una live, e si vuole cambiare il layout attualmente utilizzato dal server X, su un terminale basta digitare:

$ setxkbmap it
(sempre nel caso si voglia la tastiera italiana)




Guida scritta da: Keltik Swirl-auth20.png Debianized 20%
Estesa da:
Verificata da:

Verificare ed estendere la guida | Cos'è una guida Debianized