Old:Debian Live Project

Versione del 25 set 2006 alle 21:50 di Tindal (discussione | contributi) (primo inserimento)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Document-page-setup.png Attenzione: questo articolo è ancora incompleto e in fase di scrittura da parte del suo autore.

Sentitevi liberi di contribuire, proponendo modifiche alla guida tramite l'apposita pagina di discussione, in modo da non interferire con il lavoro portato avanti sulla voce. Per altre informazioni si rimanda al template.



Questa è la traduzione italiana del wiki ufficiale del progetto Debian Live

Questo è un wiki collaborativo pensato per raccogliere le informazioni e discutere le tecnologie rivolte a costruire una complessa struttura in grado di produrre i sistemi Debian Live ufficiali, usando, per quanto possibile, pacchetti ufficiali Debian, e, per l'installazione opzionale su hard disk, il Debian Installer.

Un sistema Debian Live è un sistema operativo Debian in qualche modo preinstallato, che non necessita di un classico installatore per essere usato. Risiede su supporti come un cdrom o uno stick usb, oppure viene avviato via rete.

In azione, avrà bisogno di un processo di boot appositamente studiato e di un sistema di rilevamento hardware (esattamente come il Debian Installer), per poi avviarsi in un filesystem di root preinstallato.

Il processo di sviluppo richiede di definire le tecnologie chiave per implementare la del kernel, del rootfs e dell'intera immagine (procedura).

Le tecnologie chiave discusse fin'ora forniscono un pacchetto casper (di Ubuntu) modificato per implementare la generazione dell'initramfs e la configurazione durante il boot dei rootfs in sola lettura (ext2 per l'initramfs, squashfs per il rootfs), resi scrivibili tramite unione (con unionfs) con un ramdisk o un filesystem scrivibile personalizzato.

Altre risorse del progetto sono disponibili su http://live.debian.net/, e per discutere c'è il wiki (si intende l'originale in lingua inglese), il canale IRC #debian-live su oftc ( irc://irc.oftc.net/#debian-live/ ) e la mailing list

User

Download

Sebbene si possa facimente personalizzare una propria immagine Debian Live con [[1]], vengono offerte immagini preconfezionate per il download:

Main site: http://live.debian.net/debian-cd/
Mirror 1: http://ftp.ch.debian-unofficial.org/live-cd/

Flavours

Al momento sono disponibili per Debian Live i seguenti flavour:

debian-live-${DIST}-${ARCH}.iso:       Questa immagine contiene solo i pacchetti di un
                                       sistema standard (Priority: standard).
debian-live-${DIST}-${ARCH}-gnome.iso: Questa immagine contiene il sistema standard, X11
                                       e l'intero Gnome (gnome gdm x-window-system-core).
debian-live-${DIST}-${ARCH}-kde.iso:   Questa immagine contiene il sistema standard, X11
                                       e l'intero KDE (kde koffice kde-extras kdm
                                       x-window-system-core).
debian-live-${DIST}-${ARCH}-xfce.iso:  Questa immagine contiene il sistema standard, X11
                                       e l'intero Xfce (xfce4 gdm x-window-system-core).
debian-live-${DIST}-${ARCH}-*.tar.gz:  Questo tarball contiene lo stesso sistema della
                                       corrispondente immagine, ma preconfigurato per
                                       essere spacchettato sul server per il netboot.

Note: Currently, we build images for etch (aka "testing") and sid (aka "unstable"). Due to the nature of unreleased Debian versions, it's possible that no or not all images could be built because of uninstallable packages. Please be patient then and wait for the next builds, or do it on your own by using live-package.

Note2: We still have no own AMD64 buildd. That means, that we rely on sponsored AMD64 builds. It's possible, that only builds for the other architectures are at it's current version.

Sources

The current images consists of unmodified, official Debian packages only. You can get the sources from your favourite Debian mirror site, please see <http://www.debian.org/mirrors/list> for the current mirror list.

FAQ

ISO Howto

ISO Howto (multiarch)

ISO per Multimedia Howto

Tips

Debian Mirror Simple Howto

Sviluppo

Bootloader

casper

live-package

wishlist|Wishlist

Progetto

Linee guida

Il team

Altre risorse

Perchè Debian Live

Altro (non supportato)

Installer

Opzionalmente, installa Debian su hard disk o stick USB usando Debian Live