Risultati della ricerca

  • ...acchetti. Si rimanda per questo alla guida sui [[Repository ufficiali]], [[Repository speciali]] e [[Backports]].
    8 KB (1 114 parole) - 14:47, 9 mag 2015
  • ...l download di una .iso ma solo ricorrere ad una installazione attraverso [[repository]] dedicati oppure crearsi l'immagine con Jigdo. Vedere a tal proposito: ...code> (leggere anche [[I repository ed il loro utilizzo#Altre modifiche ai repository|questo paragrafo]]) e poi, con i [[privilegi di amministrazione]]:
    28 KB (3 984 parole) - 18:21, 2 gen 2021
  • Aggiorna l'elenco dei pacchetti presenti nei repository specificati nel file <code>/etc/apt/sources.list</code>. Questo comando va ...rlo riscaricare, in caso sia ancora la versione più aggiornata del proprio repository, non ha nessun'altra utilità nel sistema e svuotare la cache non significa
    20 KB (2 686 parole) - 19:46, 18 apr 2020
  • ...evoluzione si può cercare di ottenere l'ultima versione stabile tramite il repository predisposto per la versione Debian del db.<br/> ...dirizzo '''/etc/apt/sources.list.d/10gen.list''' per l'indirizzo del nuovo repository. Il file conterrà la seguente riga:
    6 KB (866 parole) - 12:01, 20 ott 2015
  • Xchat è disponibile nei [[repository]] e si può comodamente scaricare eseguendo in un terminale: Pidgin è disponibile nei repository e si può comodamente scaricare eseguendo in un terminale:
    6 KB (805 parole) - 09:02, 17 apr 2016
  • ...enti la lista di tutti i pacchetti disponibili. Questi file, a seconda dei repository impostati, possono raggiungere dimensioni di svariati MByte<br/>
    4 KB (628 parole) - 13:19, 14 lug 2019
  • Quando si usano repository Debian che gestiscono in modo automatizzato i pacchetti, viene richiesto di ...Dupload per caricare i pacchetti nella directory ''incoming'' del proprio repository.
    8 KB (1 024 parole) - 15:59, 30 mag 2015
  • == Repository e GPG == Per garantire che un determinato [[repository]] sia fidato, in Debian si utilizza una chiave di cifratura GPG.<br/>
    22 KB (3 415 parole) - 23:42, 1 dic 2015
  • ...le workspace ci troviamo e dove sono le nostre finestre: installiamolo dal repository con Molte dockapps si trovano già nei repository, se volete l'elenco completo date il comando
    9 KB (1 434 parole) - 20:05, 15 dic 2015
  • Shell in a box è disponibile nei repository Debian.
    3 KB (352 parole) - 21:44, 16 ott 2017
  • ...[[pacchetto|pacchetti]] conserva le fonti di installazione del software ([[repository]]).<br/> ...che [[I repository ed il loro utilizzo]], in particolare il paragrafo "[[I repository ed il loro utilizzo#Passaggio da stable a testing|Passaggio da stable a tes
    19 KB (2 681 parole) - 07:27, 22 ago 2021
  • ...li per comprendere il funzionamento del sistema dei pacchetti Debian e dei repository, oltre ad altre guide riguardanti la configurazione del proprio sistema nel * [[I repository ed il loro utilizzo]]
    10 KB (1 312 parole) - 08:35, 9 apr 2016
  • .... Visto che alcuni dei pacchetti di cui necessitiamo non sono presenti sui repository ufficiali, dovremo editare il nostro file: aggiungendo i [[Repository_non_ufficiali#Marillat_Repository| Marillat repository]].
    9 KB (1 284 parole) - 03:31, 15 dic 2012
  • ...Etch'n'half''', dopo aver abilitato il componente <code>contrib</code> del repository principale di Debian, è possibile installare il pacchetto con: ...Per chi usa '''Etch''' è quindi necessario installare un kernel 2.6.26 dal repository Debian Backports.<br/>
    9 KB (1 284 parole) - 12:09, 6 giu 2015
  • Senza argomenti mostra le priorità delle sorgenti di tutti i [[repository]], tenendo conto del [[pinning]] anche in relazione a singoli pacchetti. Le ...elti, mostrando inoltre se sono stati installati ed eventualmente da quale repository:
    8 KB (1 144 parole) - 10:37, 12 lug 2015
  • {{Box | Backports | Per Debian 8 ([[Jessie]]) è necessario prima abilitare i repository [[backports]], in quanto il [[pacchetto]] <code>gnash</code> non si trova i
    3 KB (464 parole) - 18:11, 31 ago 2019
  • Molto spesso ci si trova nella necessità di avere un [[Creare un Repository Debian|mirror completo]] di una distribuzione Debian per uno o più compute ...e di default, vengono rimosse quelle directory e file che non appaiono nel repository di cui si effettua il mirroring;
    9 KB (1 308 parole) - 14:27, 27 set 2019
  • ...sitory SoGo al nostro sources list. Il pacchetto SoGo è presente anche nei repository ufficiali di Debian, ma manca il connettore ActiveSync per Outlook, che uti # SoGo OpenChange Repository
    16 KB (2 018 parole) - 18:44, 25 ott 2015
  • ...le librerie "libav" con cui si potranno abbandonare programmi prelevati da repository di terze parti
    3 KB (347 parole) - 23:49, 27 dic 2020
  • Il programma, presente nei repository Debian dalla versione Squeeze, permette di adeguare la tonalità dei colori
    2 KB (303 parole) - 10:56, 11 apr 2016
Vedi ( | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).