Parted: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "{{File_System |precedente=Guida_alla_formattazione_dei_dischi_con_fdisk }}{{Versioni compatibili}} == Introduzione == ''GNU Parted'' è un programma con interfaccia a riga di comando per creare e manipolare partizioni disco. Svolge quindi le stesse funzioni di Fdisk. == Installazione == ''GNU Parted'' è facilmente installabile col comando <pre># apt install parted</pre> === GUI === Esistono anche interfacce grafiche...")
 
Riga 21: Riga 21:
=== Modo interattivo ===
=== Modo interattivo ===


=== Manpages ===


* <code>man parted</code>, [https://manpages.debian.org/bookworm/parted/parted.8.en.html HTML]
=== Sitografia ===
* [https://www.gnu.org/software/parted/manual/parted.html GNU Parted], manuale ufficiale


{{Autori
{{Autori
|Autore=[[Utente:WTF|WTF]]
|Autore=[[Utente:WTF|WTF]]
|Estesa_da
|Verificata_da
|Verificata_da
|Numero_revisori
|Numero_revisori

Versione delle 13:03, 16 giu 2024

File System e dispositivi fisici
Arrow left.png

Generalità

Locali

Remoti

Strumenti


Debian-swirl.png Versioni Compatibili

Tutte le versioni supportate di Debian

Introduzione

GNU Parted è un programma con interfaccia a riga di comando per creare e manipolare partizioni disco. Svolge quindi le stesse funzioni di Fdisk.

Installazione

GNU Parted è facilmente installabile col comando

# apt install parted

GUI

Esistono anche interfacce grafiche per GNU Parted.
Nel caso di GNOME si tratta di GParted

# apt install gparted

Nel caso di KDE invece è disponibile Partition Manager

# apt install partitionmanager

Utilizzo

GNU Parted può essere utilizzato sia interattivamente che direttamente da riga di comando.

Modo interattivo

Manpages

Sitografia




Guida scritta da: WTF Swirl-auth20.png Debianized 20%
Estesa da:
Verificata da:

Verificare ed estendere la guida | Cos'è una guida Debianized