Scrivere su filesystem NTFS: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (→‎Approfondimenti: task #30)
(Verifica guida con Debian Testin Stretch)
 
Riga 1: Riga 1:
{{Versioni compatibili|Squeeze|Wheezy|Jessie}}
{{Versioni compatibili|Squeeze|Wheezy|Jessie|Testing_2016}}


== Installazione ==
== Installazione ==
Riga 32: Riga 32:
{{Autori
{{Autori
|Autore=[[Utente:Xtow|Xtow]]
|Autore=[[Utente:Xtow|Xtow]]
|Verificata_da=
: [[Utente:Spoon|Spoon]] 17:34, 5 set 2016 (CEST)
|Numero_revisori=1
}}
}}


[[Categoria:Filesystem]]
[[Categoria:Filesystem]]

Versione attuale delle 15:34, 5 set 2016

Edit-clear-history.png Attenzione. Questa guida è da considerarsi abbandonata, per via del tempo trascorso dall'ultima verifica.

Potrà essere resa obsoleta, previa segnalazione sul forum, se nessuno si propone per l'adozione.


Debian-swirl.png Versioni Compatibili

Debian 6 "squeeze"
Debian 7 "wheezy"
Debian 8 "jessie"

Installazione

Per scrivere, creare cartelle, copiare testi e immagini su filesystem NTFS con Debian occorre installare i pacchetti ntfs-3g e fuse, se non sono già presenti nel sistema.

Per esempio con privilegi di amministrazione è sufficiente:

# apt-get install ntfs-3g fuse

Utilizzo

Ora bisogna montare la partizione per poterla utilizzare. Perciò creiamo la directory:

# mkdir /media/windows

e la montiamo (dove /dev/sda1 si suppone sia la partizione NTFS da montare):

# ntfs-3g /dev/sda1 /media/windows -o locale=it_IT.utf8

se si vuole la partizione montata in auto, editare /etc/fstab ed aggiungere la seguente riga:

/dev/sda1 /media/windows ntfs-3g defaults 0 0

Bene, ora possiamo usare partizioni anche con filesystem NTFS.

Approfondimenti

man ntfs-3g




Guida scritta da: Xtow Swirl-auth40.png Debianized 40%
Estesa da:
Verificata da:
Spoon 17:34, 5 set 2016 (CEST)

Verificare ed estendere la guida | Cos'è una guida Debianized