RAID: Redundant Array of Indipendent Disks: differenze tra le versioni

m
Riga 43: Riga 43:


=== Preparazione dischi ===
=== Preparazione dischi ===
{{Box|Nota|È possibile mettere in raid sia interi dischi che singole partizioni. In questa guida sarà esaminato il caso di singola partizione.}}
{{Box|Nota|È possibile mettere in raid sia interi dischi che singole partizioni. In questa guida sarà esaminato il caso di singola partizione e pertanto il termine ''volume raid'' sarà effettivamente sinonimo di ''partizione raid''.}}
La prima cosa da sottolineare è che mdadm richiede che l'utente abbia già provveduto a creare le partizioni da mettere in raid. Strumenti come ''fdisk'', ''parted'', ecc. vanno tutti bene.
La prima cosa da sottolineare è che mdadm richiede che l'utente abbia già provveduto a creare le partizioni da mettere in raid. Strumenti come ''fdisk'', ''parted'', ecc. vanno tutti bene.
==== Esempio con fdisk ====
==== Esempio con fdisk ====
3 084

contributi