Asus Eee PC 1225C debianizzato: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(nuova pagina)
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 14: Riga 14:
== Periferiche ==
== Periferiche ==
Segue una lista delle varie periferiche che sono riuscito a far funzionare e di quelle che (ancora) non ne vogliono sapere.
Segue una lista delle varie periferiche che sono riuscito a far funzionare e di quelle che (ancora) non ne vogliono sapere.
<pre>
$ lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Atom Processor D2xxx/N2xxx DRAM Controller (rev 03)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Atom Processor D2xxx/N2xxx Integrated Graphics Controller (rev 09)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation NM10/ICH7 Family High Definition Audio Controller (rev 02)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation NM10/ICH7 Family PCI Express Port 1 (rev 02)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation NM10/ICH7 Family PCI Express Port 2 (rev 02)
00:1c.2 PCI bridge: Intel Corporation NM10/ICH7 Family PCI Express Port 3 (rev 02)
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation NM10/ICH7 Family PCI Express Port 4 (rev 02)
00:1d.0 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #1 (rev 02)
00:1d.1 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #2 (rev 02)
00:1d.2 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #3 (rev 02)
00:1d.3 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #4 (rev 02)
00:1d.7 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB2 EHCI Controller (rev 02)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev e2)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation NM10 Family LPC Controller (rev 02)
00:1f.2 SATA controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family SATA Controller [AHCI mode] (rev 02)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation NM10/ICH7 Family SMBus Controller (rev 02)
02:00.0 Network controller: Atheros Communications Inc. AR9485 Wireless Network Adapter (rev 01)
03:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8101E/RTL8102E PCI Express Fast Ethernet controller (rev 05)
</pre>
=== Scheda video ===
=== Scheda video ===
<pre>VGA compatible controller: Intel Corporation Atom Processor D2xxx/N2xxx Integrated Graphics Controller (rev 09)</pre>
<pre>VGA compatible controller: Intel Corporation Atom Processor D2xxx/N2xxx Integrated Graphics Controller (rev 09)</pre>
Riga 40: Riga 61:
* Gestione batteria: tutto ok con gli strumenti messi a disposizione da KDE
* Gestione batteria: tutto ok con gli strumenti messi a disposizione da KDE
=== Tasti funzione ===
=== Tasti funzione ===
Qui alcuni vanno, altri no.
Qui alcuni vanno, altri no.<br/>
Funzionano:
Funzionano:
* Ibernazione (Fn+F2) - ma,come scritto prima, l'ibernazione non funziona
* Ibernazione (Fn+F2) - ma,come scritto prima, l'ibernazione non funziona

Versione delle 14:06, 14 apr 2013

Edit-clear-history.png Attenzione. Questa guida è da considerarsi abbandonata, per via del tempo trascorso dall'ultima verifica.

Potrà essere resa obsoleta, previa segnalazione sul forum, se nessuno si propone per l'adozione.


Debian-swirl.png Versioni Compatibili

Debian 7 "wheezy"

Questo netbook viene venduto con Ubuntu 12.04 preinstallato per cui la compatibilità con Debian dovrebbe essere assicurata; in realtà le cose non stanno esattamente così.
Consiglio caldamente, prima di piallare Ubuntu, di utilizzare per qualche giorno il portatile in modo da potersi rendere conto del suo funzionamento e fare successivamente i dovuti confronti con Debian.
Consiglio anche di salvare tutti i file di log della macchina, i file di configurazione che si pensa potrebbero tornare utili (tutta la directory /etc è una buona idea) e l'output dei comandi "lsusb", "lsmod", "lspci", "acpi_listen', "synclient" e così via.
Io, impaziente, non l'ho fatto e me ne sono pentito. Siete avvertiti :)

Installazione

Dopo aver staccato il bollino "Ubuntu Certified", (altrimenti l'installazione fallirà con un messaggio di insulti), ho installato Debian "Wheezy" a partire da una mini.iso in modo da potermi installare con comodo solo i pacchetti che mi servivano.
La scelta del DE è ricaduta ovviamente su KDE.
L'installazione è filata via liscia senza alcun problema.

Info.png Nota
Questa guida è riferita a Debian "Wheezy" ma il kernel installato e utilizzato è il 3.5 preso dagli snapshots.


Periferiche

Segue una lista delle varie periferiche che sono riuscito a far funzionare e di quelle che (ancora) non ne vogliono sapere.

$ lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Atom Processor D2xxx/N2xxx DRAM Controller (rev 03)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Atom Processor D2xxx/N2xxx Integrated Graphics Controller (rev 09)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation NM10/ICH7 Family High Definition Audio Controller (rev 02)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation NM10/ICH7 Family PCI Express Port 1 (rev 02)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation NM10/ICH7 Family PCI Express Port 2 (rev 02)
00:1c.2 PCI bridge: Intel Corporation NM10/ICH7 Family PCI Express Port 3 (rev 02)
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation NM10/ICH7 Family PCI Express Port 4 (rev 02)
00:1d.0 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #1 (rev 02)
00:1d.1 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #2 (rev 02)
00:1d.2 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #3 (rev 02)
00:1d.3 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #4 (rev 02)
00:1d.7 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB2 EHCI Controller (rev 02)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev e2)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation NM10 Family LPC Controller (rev 02)
00:1f.2 SATA controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family SATA Controller [AHCI mode] (rev 02)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation NM10/ICH7 Family SMBus Controller (rev 02)
02:00.0 Network controller: Atheros Communications Inc. AR9485 Wireless Network Adapter (rev 01)
03:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8101E/RTL8102E PCI Express Fast Ethernet controller (rev 05)

Scheda video

VGA compatible controller: Intel Corporation Atom Processor D2xxx/N2xxx Integrated Graphics Controller (rev 09)

Questa scheda funzionava con Ubuntu tramite dei driver proprietari (cedarview). In Debian è totalmente supportata dal driver gma500_gfx a partire dal kernel 3.5 quindi, se decidete di mantenere il kernel 3.2, rassegnatevi ad una vita a bassa risoluzione.
Problemi:

  • Il puntatore del mouse ha brevissime fasi di scomparsa durante il movimento (anche con gli effetti grafici disabilitati)
  • L'uscita VGA non funziona

Scheda audio

Audio device: Intel Corporation NM10/ICH7 Family High Definition Audio Controller (rev 02)

Anche questa funziona a partire dai driver ALSA presenti nel kernel 3.5 .
Problemi:

  • il numero dei canali supportati è ancora un po' basso. Penso che il pieno supporto si avrà con i successivi kernel.

Interfacce di rete

  • Ethernet
Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8101E/RTL8102E PCI Express Fast Ethernet controller (rev 05)

Funziona senza problemi anche se viene richiesto il firmware.

  • Wireless
Network controller: Atheros Communications Inc. AR9485 Wireless Network Adapter (rev 01)

Anch'essa non presenta problemi e, per funzionare, non necessita nemmeno di firmware aggiuntivo.

Touchpad

Pienamente riconosciuto e supportato in tutte le sue funzionalità. Io ho utilizzato il pacchetto "kde-config-touchpad" per configurarlo dalle impostazioni di KDE ma penso che non vi siano problemi con altri DE.
Per chi utilizza KDE, consiglio anche il pacchetto "synaptics".

Gestione energetica

  • Sospensione: funziona
  • Ibernazione: non funziona (la macchina si risveglia con uno schermo nero, sospetto dei driver video)
  • Gestione batteria: tutto ok con gli strumenti messi a disposizione da KDE

Tasti funzione

Qui alcuni vanno, altri no.
Funzionano:

  • Ibernazione (Fn+F2) - ma,come scritto prima, l'ibernazione non funziona
  • Wireless (Fn+F3)
  • Luminosità Up/Down (Fn+F5/F6)
  • Blocco schermo (Fn+F7)
  • Suono OFF (Fn+F10)
  • Suono Up/Down (Fn+F11/F12)
  • NumLock
  • Scroll Lock
  • Tastierino numerico

Non funzionano:

  • Blocco touchpad (Fn+F9) - ho ovviato con il pacchetto Synaptics

Funzionano parzialmente/Non testati

  • Screensaver - Lo schermo diventa nero anziché lanciare lo screensaver
  • Webcam - Con Ubuntu lanciava un programma con la finestra webcam.
  • Riproduzione multimediale - Non testati

Hardware non testato

  • Porta USB 3.0 per mancanza di periferiche adatte
  • Lettore SD
  • Uscite microfono & cuffie
  • Webcam
  • Uscita HDMI




Guida scritta da: S3v 15:43, 14 apr 2013 (CEST) Swirl-auth20.png Debianized 20%
Estesa da:
Verificata da:

Verificare ed estendere la guida | Cos'è una guida Debianized