Pensare da informatico: Python: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
(+ Template Book)
Riga 1: Riga 1:
Titolo: '''Pensare da informatico: Python'''
{{Book
 
|Copertina = [[File:ND.jpg]]
Autore: '''Allen B. Downey, Jeffrey Elkner e Chris Meyers'''
|Titolo = Pensare da informatico: Python
 
|Autore = Allen B. Downey, Jeffrey Elkner e Chris Meyers
Editore: '''(none)'''
|Lingua = italiano
 
|Pagine = -
Traduttore: '''Alessandro Pocaterra'''
|ISBN = -
 
|Editore = -
Lettura OnLine: '''[http://www.python.it/doc/Howtothink/Howtothink-html-it/index.htm Formato HTML]'''
|Traduzione = Alessandro Pocaterra
 
|Lettura OnLine = [http://www.python.it/doc/Howtothink/Howtothink-html-it/index.htm Formato HTML]
{{box|Pensare da informatico: Python|Questo libro deve la sua esistenza alla collaborazione resa possibile da Internet e dal movimento free software. I suoi tre autori, un professore universitario, un docente di scuola superiore ed un programmatore professionista, non si sono ancora incontrati di persona, ma ciononostante sono riusciti a lavorare insieme a stretto contatto, aiutati da molte persone che hanno donato il proprio tempo e le loro energie per rendere questo libro migliore.
|Versione originale = [http://greenteapress.com/thinkpython/thinkCSpy/ How to Think Like a Computer Scientist - Learning with Python]
|Descrizione = Questo libro deve la sua esistenza alla collaborazione resa possibile da Internet e dal movimento free software. I suoi tre autori, un professore universitario, un docente di scuola superiore ed un programmatore professionista, non si sono ancora incontrati di persona, ma ciononostante sono riusciti a lavorare insieme a stretto contatto, aiutati da molte persone che hanno donato il proprio tempo e le loro energie per rendere questo libro migliore.


Noi pensiamo che questo libro rappresenti la testimonianza dei benefici e delle future possibilità di questo tipo di collaborazione, la cui struttura è stata creata da Richard Stallman e dalla Free Software Foundation.
Noi pensiamo che questo libro rappresenti la testimonianza dei benefici e delle future possibilità di questo tipo di collaborazione, la cui struttura è stata creata da Richard Stallman e dalla Free Software Foundation.

Versione delle 10:29, 30 giu 2011