Indice Guide: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (→‎Altro: aggiunto link guida)
m (→‎Altro: typo)
Riga 1: Riga 1:
Questo Wiki vuole essere prima di tutto un punto di raccolta ideale per le conoscenze acquisite dai singoli durante l' uso di Debian GNU/Linux in ambito casalingo e/o lavorativo, in modo che il sapere di uno diventi quello di tutti.
Questo Wiki vuole essere prima di tutto un punto di raccolta ideale per le conoscenze acquisite dai singoli durante l' uso di Debian GNU/Linux in ambito casalingo e/o lavorativo, in modo che il sapere di uno diventi quello di tutti.


Le guide ritenute meglio scritte e pi� approfondite, dopo un processo di controllo e revisione a cui tutti siete liberi di partecipare, vengono classificate [[:Categoria:Debianized|Debianized]] e contrassegnate dalla [[Debian Swirl]] http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png.
Le guide ritenute meglio scritte e più approfondite, dopo un processo di controllo e revisione a cui tutti siete liberi di partecipare, vengono classificate [[:Categoria:Debianized|Debianized]] e contrassegnate dalla [[Debian Swirl]] http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png.


Potete trovare un elenco completo delle guide Debianized [http://guide.debianizzati.org/index.php/Categoria:Debianized qui]
Potete trovare un elenco completo delle guide Debianized [http://guide.debianizzati.org/index.php/Categoria:Debianized qui]
   
   
Questa la lista delle guide attualmente presenti:
Questa è la lista delle guide attualmente presenti:


== Mondo Debian ==
== Mondo Debian ==
Riga 25: Riga 25:
* [[Apt-listbugs: come monitorare i bug | '''Apt-listbugs''': come monitorare i bug]]
* [[Apt-listbugs: come monitorare i bug | '''Apt-listbugs''': come monitorare i bug]]
* [[Apt-zip: aggiornamenti senza una connessione veloce | '''Apt-zip''': aggiornamenti senza una connessione veloce]]
* [[Apt-zip: aggiornamenti senza una connessione veloce | '''Apt-zip''': aggiornamenti senza una connessione veloce]]
* [[Apt-spy: trovare i mirror pi� veloci | '''Apt-spy''': trovare i mirror pi� veloci]]
* [[Apt-spy: trovare i mirror più veloci | '''Apt-spy''': trovare i mirror più veloci]]
* [[APT uso avanzato: mixare releases diverse]]
* [[APT uso avanzato: mixare releases diverse]]
* http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png [[Impedire l' aggiornamento di un pacchetto]]
* http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png [[Impedire l' aggiornamento di un pacchetto]]
Riga 97: Riga 97:
* [[Convertire immagini .nrg in immagini .iso]]
* [[Convertire immagini .nrg in immagini .iso]]
* [[Nautilus: navigare con una sola finestra]]
* [[Nautilus: navigare con una sola finestra]]
* [[Associare a thunderbird il browser preferito]]
* [[Associare a Thunderbird il browser preferito]]
* [[Antispam in Evolution con Bogofilter]]
* [[Antispam in Evolution con Bogofilter]]
* [[Impostare la lingua italiana per Gnome]]
* [[Impostare la lingua italiana per Gnome]]
Riga 107: Riga 107:
* [[XFCE e shutdown da utente]]
* [[XFCE e shutdown da utente]]
* [[Personalizzare il comportamento delle finestre con Devil's Pie]]
* [[Personalizzare il comportamento delle finestre con Devil's Pie]]
* [[Gimp: rendere un logo trasparente|'''Gimp''': rendere un logo trasparente]]


==Networking==
==Networking==
Riga 113: Riga 114:
* [[Directory shared tra macchine linux (nfs)]]
* [[Directory shared tra macchine linux (nfs)]]
* [[Condivisione risorse con Samba]]
* [[Condivisione risorse con Samba]]
* [[sshfs | Montare una directory remota con sshfs]]


====Mailing====
====Mailing====
Riga 143: Riga 145:
* [[Monitoriamo il Sistema]]
* [[Monitoriamo il Sistema]]
* [[Mrtg: monitoriamo la banda]]
* [[Mrtg: monitoriamo la banda]]
* [[Cacti | Cacti: monitor di rete, per pi� computer]]
* [[Cacti | Cacti: monitor di rete, per più computer]]
* [[Munin]]
* [[Munin]]


Riga 208: Riga 210:
=== Altro hardware ===
=== Altro hardware ===
* [[I2c e lm-sensors|'''I2c e lm-sensors''': usare i sensori della scheda madre]]
* [[I2c e lm-sensors|'''I2c e lm-sensors''': usare i sensori della scheda madre]]
* [[Gestire gli HD: stato di salute, badblocks e ripristino dati|'''Gestire gli HD:''' stato di salute, badblocks e ripristino dati]]


==Portatili==
==Portatili==
Riga 224: Riga 227:
* [[Cpufreqd: Cpuscaling per Intel Pentium M]]
* [[Cpufreqd: Cpuscaling per Intel Pentium M]]
* [[ACPI e DSDT]]
* [[ACPI e DSDT]]
* [[Synaptics touchpad]]
* Inserire qui anche link a risorse in italiano sui portatili
* Inserire qui anche link a risorse in italiano sui portatili



Versione delle 20:07, 1 apr 2006

Questo Wiki vuole essere prima di tutto un punto di raccolta ideale per le conoscenze acquisite dai singoli durante l' uso di Debian GNU/Linux in ambito casalingo e/o lavorativo, in modo che il sapere di uno diventi quello di tutti.

Le guide ritenute meglio scritte e più approfondite, dopo un processo di controllo e revisione a cui tutti siete liberi di partecipare, vengono classificate Debianized e contrassegnate dalla Debian Swirl swirl.png.

Potete trovare un elenco completo delle guide Debianized qui

Questa è la lista delle guide attualmente presenti:

Mondo Debian

Introduzione a Debian

Installazione

Gestione dei Pacchetti

Creazione e modifica dei pacchetti

Gestione dei pacchetti Lato Server

Configurazione Sistema

Kernel

Sistema

Applicazioni Esterne

Altro

Tips and Tricks

Bash

Firefox

Altro

Networking

Debian Server

Condivisione risorse

Mailing

Http

Amministrazione

Gestione Remota/Locale

Connettivita'

Sicurezza

Firewalling

Monitoraggio & Scanning

Proxy

Tunneling

Hardware

Fotocamere digitali e dispositivi di memorizzazione di massa removibili

Modem e periferiche di rete

Modem USB ADSL

Modem Ethernet

  • Inserire qui eventuali guide su modem ethernet

Modem dial-up 56K

  • Inserire qui eventuali guide su modem a 56K

Schede di rete Wireless

Schede Video

Stampanti

Stampanti USB

  • Inserire eventuali guide su come far funzionare stampanti con porta USB

Stampanti con porta parallela

Stampanti bluetooth

Scanner

Palmari e cellulari

Altro hardware

Portatili

Laptop Debianizzati

Troverete di seguito i resoconti d'installazione di Debian su dei portatili:

Altro

Debian Live

Crittografia

Varie