RAID: Redundant Array of Indipendent Disks: differenze tra le versioni

Riga 17: Riga 17:
* RAID '''10''' (non dieci, ma 1+0), garantisce sul piano teorico un incremento di prestazioni pari a quello di un raid 0 e l'affidabilità di un raid 1. Richiede un minimo di quattro dischi. Scegliere sempre questa modalità al posto di 0+1.
* RAID '''10''' (non dieci, ma 1+0), garantisce sul piano teorico un incremento di prestazioni pari a quello di un raid 0 e l'affidabilità di un raid 1. Richiede un minimo di quattro dischi. Scegliere sempre questa modalità al posto di 0+1.
{{Box|Nota|
{{Box|Nota|
* Le partizioni che andranno a formare un certo volume raid '''DEVONO''' avere tutte la stessa dimensione.
* Le partizioni o i dischi che andranno a formare un certo volume raid '''DEVONO''' avere tutte la stessa dimensione.
* In un ambiente domestico e/o soho generalmente l'incremento di prestazioni dovute ad un raid 0 e/o 10 risulta apprezzabile solo quando si hanno a che fare con grossi file
* In un ambiente domestico e/o soho generalmente l'incremento di prestazioni dovute ad un raid 0 e/o 10 risulta apprezzabile solo quando si hanno a che fare con grossi file
}}
}}
3 084

contributi