RAID: Redundant Array of Indipendent Disks: differenze tra le versioni

Riga 65: Riga 65:
<pre># mdadm --create /dev/md0 --level=1 --raid-devices=2 /dev/sde1 /dev/sdf1</pre>
<pre># mdadm --create /dev/md0 --level=1 --raid-devices=2 /dev/sde1 /dev/sdf1</pre>
* <code>--create</code> (<code>-C</code>) dice banalmente che si vuole creare un nuovo volume raid.
* <code>--create</code> (<code>-C</code>) dice banalmente che si vuole creare un nuovo volume raid.
* <code>--level=1</code> (<code>--l=1</code>) dichiara che stiamo creando un raid 1. Se invece di ''1'' si fosse dichiarato ''0'' si sarebbe creato un raid 0
* <code>--level=1</code> (<code>-l=1</code>) dichiara che stiamo creando un raid 1. Se invece di ''1'' si fosse dichiarato ''0'' si sarebbe creato un raid 0
* <code>--raid-devices=2</code> (<code>--n=2</code>) dichiara il numero di dischi che comporranno il volume raid. Questo numero deve essere uguale al numero di partizioni dichiarate come attive più l'eventuale numero di dischi di riserva dichiarati. In questo esempio non è stato esplicitato il numero di dischi di riserva che quindi viene considerato zero (cioè nessun disco di riserva) e pertanto si sono dichiarate correttamente solo due partizioni attive (<code>/dev/sde1</code> e <code>/dev/sdf1</code>).
* <code>--raid-devices=2</code> (<code>-n=2</code>) dichiara il numero di dischi che comporranno il volume raid. Questo numero deve essere uguale al numero di partizioni dichiarate come attive più l'eventuale numero di dischi di riserva dichiarati. In questo esempio non è stato esplicitato il numero di dischi di riserva che quindi viene considerato zero (cioè nessun disco di riserva) e pertanto si sono dichiarate correttamente solo due partizioni attive (<code>/dev/sde1</code> e <code>/dev/sdf1</code>).
{{Box|Nota|È sempre possibile aumentare il numero di dischi attivo che compongono il volume raid con la modalità <code>--grow</code>, in caso contrario ogni eventuale disco aggiunto successivamente al volume raid verrà considerato essere di riserva.}}
{{Box|Nota|È sempre possibile aumentare il numero di dischi attivo che compongono il volume raid con la modalità <code>--grow</code>, in caso contrario ogni eventuale disco aggiunto successivamente al volume raid verrà considerato essere di riserva.}}
Per verificare che il volume sia correttamente inizializzato digitare
Per verificare che il volume sia correttamente inizializzato digitare
3 084

contributi