Creare un Repository Debian: differenze tra le versioni

→‎Uso in locale: allow-insecure per un repository locale non firmato
m (typo)
(→‎Uso in locale: allow-insecure per un repository locale non firmato)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 125: Riga 125:
In questo esempio abbiamo creato il repository nella directory <code>~/debian</code> e cioè nella directory <code>debian</code> all'interno della nostra home. Dovremo quindi aggiungere al file <code>/etc/apt/sources.list</code> due linee così composte:  
In questo esempio abbiamo creato il repository nella directory <code>~/debian</code> e cioè nella directory <code>debian</code> all'interno della nostra home. Dovremo quindi aggiungere al file <code>/etc/apt/sources.list</code> due linee così composte:  
<pre>
<pre>
deb file:///home/utente/debian binary/
deb [allow-insecure=yes] file:///home/utente/debian binary/
deb-src file:///home/utente/debian source/
deb-src [allow-insecure=yes] file:///home/utente/debian source/
</pre>
</pre>
dove, alla parola ''utente'' dovete sostituire lo username dell'utente nella cui home risiede il repository.
dove, alla parola ''utente'' dovete sostituire lo username dell'utente nella cui home risiede il repository. L'uso di <code>allow-insecure=yes</code> permette l'uso di un repository non firmato e/o la cui chiave pubblica corrispondente non è stata aggiunta alle chiavi fidate di APT.


Una volta fatto questo lanciate:
Una volta fatto questo lanciate:
Riga 268: Riga 268:
<pre>
<pre>
# chown -R root:root ./pkg
# chown -R root:root ./pkg
$ dpkg-deb -b ./pkg myrepo-archive-keyring_2017.12_all.deb
$ dpkg-deb -b ./pkg myrepo-archive-keyring_2014.4_all.deb
</pre>
</pre>
Il pacchetto contiene la chiave per autenticare il repository.
Il pacchetto contiene la chiave per autenticare il repository.
3 581

contributi