Parted: differenze tra le versioni

m
 
Riga 34: Riga 34:
(parted)
(parted)
</pre>
</pre>
Il prompt è stato cambiato in <code>(parted) </code> denotando appunto che si sta ora usando ''GNU Parted''. Digitando <code>help</code> sarà visualizzato l'elenco dei comandi disponibili.
Il prompt è stato cambiato in <code>(parted) </code> denotando appunto che si sta ora usando ''GNU Parted''. Digitando <code>help</code> sarà visualizzato l'elenco dei comandi disponibili.<br/>
Rileggendo il messaggio stampato a video si può notare che tra le varie informazioni è presente anche la riga <code>Using /dev/sda</code> che ci informa che il disco bersaglio di ogni comando è appunto <code>/dev/sda</code>. Volendo per esempio cambiare il disco bersaglio da <code>sda</code> a <code>sdb</code> è sufficiente digitare
Rileggendo il messaggio stampato a video si può notare che tra le varie informazioni è presente anche la riga <code>Using /dev/sda</code> che ci informa che il disco bersaglio di ogni comando è appunto <code>/dev/sda</code>. Volendo per esempio cambiare il disco bersaglio da <code>sda</code> a <code>sdb</code> è sufficiente digitare
<pre>(parted) select /dev/sdb</pre>
<pre>(parted) select /dev/sdb</pre>
3 084

contributi