Parted: differenze tra le versioni

Riga 33: Riga 33:
<pre>(parted) select /dev/sdb</pre>
<pre>(parted) select /dev/sdb</pre>
{{Suggerimento|È possibile cambiare il disco bersaglio direttamente all'avvio di ''GNU Parted'' modificando il comando iniziale in <code># parted /dev/sdb</code>}}
{{Suggerimento|È possibile cambiare il disco bersaglio direttamente all'avvio di ''GNU Parted'' modificando il comando iniziale in <code># parted /dev/sdb</code>}}
=== Modo riga di comando ===
==== Esempio 1 ====
Creazione di una tabella partizioni ''gpt'' e contestualmente di una partizione FAT32 di 512 MiB ed etichetta ''EFI'' sul disco vuoto ''nvme1n1''
<pre># parted /dev/nvme1n1 mklabel gpt mkpart EFI fat32 1MiB 513MiB</pre>
La partizione NON è stata creata a partire dall'inizio del disco, ma dal settore 2048 corrispondente a 1MiB (2048*512Bytes=1MiB).


== Approfondimenti ==
== Approfondimenti ==
3 084

contributi