Parted: differenze tra le versioni

Riga 44: Riga 44:
Creazione di una tabella partizioni ''gpt'' e contestualmente di una partizione FAT32 di 512 MiB ed etichetta ''EFI'' sul disco vuoto ''nvme1n1''
Creazione di una tabella partizioni ''gpt'' e contestualmente di una partizione FAT32 di 512 MiB ed etichetta ''EFI'' sul disco vuoto ''nvme1n1''
<pre># parted /dev/nvme1n1 mklabel gpt mkpart EFI fat32 1MiB 513MiB</pre>
<pre># parted /dev/nvme1n1 mklabel gpt mkpart EFI fat32 1MiB 513MiB</pre>
La partizione appena creata per le ipotesi fatte sarà la prima ed unica partizione esistente e si chiamerà ragionevomente <code>nvme1n1p1/code>.
{{Suggerimento|Il comando <code>lsblk</code> permette di visualizzare tutte le partizioni esistenti}}
Per verificarne l'allineamento
<pre>parted /dev/nvme1n1p1 align-check opt 1</pre>
Se la partizione è effettivamente allineata sarà stampato a video <code>1 aligned</code>.


== Approfondimenti ==
== Approfondimenti ==
3 084

contributi