File System: differenze tra le versioni

m
Riga 9: Riga 9:
== Denominazione dei dischi fissi ==
== Denominazione dei dischi fissi ==
Linux indica i dischi fissi collegati nel sistema in questo modo:
Linux indica i dischi fissi collegati nel sistema in questo modo:
* <code>'''hdX'''</code> se si tratta di un disco IDE (usando versioni meno recenti del kernel)
* <code>'''hdX'''</code> se si tratta di un disco IDE e si usano versioni molto vecchie del kernel.
* <code>'''sdX'''</code> se si tratta di un disco SATA (oppure, con le ultime versioni di Linux, anche i dischi IDE)
* <code>'''sdX'''</code> se si tratta di un disco SATA (ma ormai anche i dischi IDE).
* <code>'''nvmeYn1'''</code> se si tratta di un disco NVME
* <code>'''nvmeYn1'''</code> se si tratta di un disco NVME.
dove  <code>X</code> è una lettera dell'alfabeto, mentre <code>Y</code> un numero. Al primo disco  del sistema sarà assegnata la lettera <code>a</code> (<code>hda</code> oppure <code>sda</code>) o il numero <code>0</code> (<code>nvme0n1</code>) e via via saranno assegnate tutte le lettere/numeri che servono.<br>
dove  <code>X</code> è una lettera dell'alfabeto, mentre <code>Y</code> un numero. Al primo disco  del sistema sarà assegnata la lettera <code>a</code> (<code>hda</code> oppure <code>sda</code>) o il numero <code>0</code> (<code>nvme0n1</code>) e via via saranno assegnate tutte le lettere/numeri che servono.<br>
Le partizioni di ogni disco vengono indicate con numeri progressivi.
Le partizioni di ogni disco vengono indicate con numeri progressivi.
3 084

contributi