RAID: Redundant Array of Indipendent Disks: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 2: Riga 2:
|precedente=LVM:_Logical_Volume_Manager
|precedente=LVM:_Logical_Volume_Manager
|successivo=Nfs-kernel-server:_condividere_risorse_tra_macchine_GNU/Linux
|successivo=Nfs-kernel-server:_condividere_risorse_tra_macchine_GNU/Linux
}}{{Versioni_compatibili|Squeeze|Wheezy|Jessie}}{{Template:RAID}}
}}{{Versioni_compatibili}}{{Template:RAID}}
= Introduzione =
= Introduzione =


Riga 112: Riga 112:


Visualizzare e prendere nota dei dischi/partizioni che compongono il volume:
Visualizzare e prendere nota dei dischi/partizioni che compongono il volume:
<pre>mdadm --detail /dev/mdX</pre>
<pre>mdadm --D /dev/mdX</pre>
Supponiamo che sia composto da due partizioni: <code>/dev/sdx1</code> e <code>/dev/sdy1</code>
Supponiamo che sia composto da due partizioni: <code>/dev/sdx1</code> e <code>/dev/sdy1</code>


Fermare il volume che si vuole eliminare
Fermare il volume che si vuole eliminare
<pre>mdadm --stop /dev/mdX</pre>
<pre>mdadm --S /dev/mdX</pre>


Eliminare tutti i metadati dai dischi/partizioni che compongono il volume <code>mdX</code>, che in questo esempio significa
Eliminare tutti i metadati dai dischi/partizioni che compongono il volume <code>mdX</code>, che in questo esempio significa
<pre>mdadm --zero-superblock /dev/sdx1 /dev/sdy1</pre>
<pre>mdadm --zero-superblock /dev/sdx1 /dev/sdy1</pre>
Aggiornare il file <code>/etc/mdadm/mdadm.conf</code> eliminando la riga corrispondente a <code>mdX</code>.
Eseguire:
<pre>update-initramfs -u</pre>


= Principali comandi =
= Principali comandi =
Riga 136: Riga 140:
<pre>
<pre>
# mdadm -S /dev/md0
# mdadm -S /dev/md0
</pre>  
</pre>
Fermare tutti gli array:
<pre>
# mdadm -S -s
</pre>


Aggiungere un disco all'array md0:
Aggiungere un disco all'array md0:
3 084

contributi