RAID: Redundant Array of Indipendent Disks: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 108: Riga 108:


Il primo passo è smontare il volume
Il primo passo è smontare il volume
<pre>umount /dev/mdX</pre>
<pre># umount /dev/mdX</pre>
{{Box|Nota|Se sul volume in oggetto sono presenti root o altre partizioni fondamentali che non possono essere smontate l'unica soluzione è eseguire le operazioni con un immagine live oppure selezionando all'avvio un sistema operativo diverso da quello che usa il volume <code>mdX</code>.}}
{{Box|Nota|Se sul volume in oggetto sono presenti root o altre partizioni fondamentali che non possono essere smontate l'unica soluzione è eseguire le operazioni con un immagine live oppure selezionando all'avvio un sistema operativo diverso da quello che usa il volume <code>mdX</code>.}}


Visualizzare e prendere nota dei dischi/partizioni che compongono il volume:
Visualizzare e prendere nota dei dischi/partizioni che compongono il volume:
<pre>mdadm --D /dev/mdX</pre>
<pre># mdadm --D /dev/mdX</pre>
Supponiamo che sia composto da due partizioni: <code>/dev/sdx1</code> e <code>/dev/sdy1</code>
Supponiamo che sia composto da due partizioni: <code>/dev/sdX1</code> e <code>/dev/sdY1</code>


Fermare il volume che si vuole eliminare
Fermare il volume che si vuole eliminare
<pre>mdadm --S /dev/mdX</pre>
<pre># mdadm --S /dev/mdX</pre>


Eliminare tutti i metadati dai dischi/partizioni che compongono il volume <code>mdX</code>, che in questo esempio significa
Eliminare tutti i metadati dai dischi/partizioni che compongono il volume <code>mdX</code>, che in questo esempio significa
<pre>mdadm --zero-superblock /dev/sdx1 /dev/sdy1</pre>
<pre># mdadm --zero-superblock /dev/sdX1 /dev/sdY1</pre>


Aggiornare il file <code>/etc/mdadm/mdadm.conf</code> eliminando la riga corrispondente a <code>mdX</code>.
Aggiornare il file <code>/etc/mdadm/mdadm.conf</code> eliminando la riga corrispondente a <code>mdX</code>.
Eseguire:
Eseguire:
<pre>update-initramfs -u</pre>
<pre># update-initramfs -u</pre>
 
A questo punto, se lo si desidera, è possibile eliminare tutte le partizioni dai dischi che formavano <code>mdX</code>. Nel caso di dischi SSD un comando utile è <code>blkdiscard</code>, ad esempio:
<pre># blkdiscard /dev/sdX /dev/sdY</pre>
Da notare che questo comando non elimina realmente i dati, ma fa semplicemente apparire i dischi come vuoti.


= Principali comandi =
= Principali comandi =
3 084

contributi

Menu di navigazione