Guide@Debianizzati.Org:Iniziative: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
traduzioni
m (primo inserimento)
 
m (traduzioni)
Riga 1: Riga 1:
Uno degli aspetti significativi del mondo FreeSoftware è la possibilità di contribuire ai progetti nei modi più vari. Inoltre, alcune collaborazioni, non richiedono conoscenze tecniche avanzate o tantissimo tempo libero.
Uno degli aspetti significativi del mondo FreeSoftware la possibilit� di contribuire ai progetti nei modi pi� vari. Inoltre, alcune collaborazioni, non richiedono conoscenze tecniche avanzate o tantissimo tempo libero.


Essendo nati come Comunità Debian, uno dei nostri obbiettivi è anche far conoscere alle persone le possibilità di collaborare attivamente al '''Debian Project'''. Ovviamente tutto quello che verrà descritto in questa sezione sarà valido anche per altri progetti!!!
Essendo nati come Comunit� Debian, uno dei nostri obbiettivi anche far conoscere alle persone le possibilit� di collaborare attivamente al '''Debian Project'''. Ovviamente tutto quello che verr� descritto in questa sezione sar� valido anche per altri progetti!!!


=Perchè Contribuire=
=Perch� Contribuire=
Non esiste una motivazione valida per tutti... ogni individuo � spinto da vari motivi, che spaziano dalla filosofia al riconoscimento.
 
Personalmente ritengo la collaborazione quasi come un atto dovuto... non un obbligo, ma un ''qualche cosa che ci viene spontaneo fare''.


=Come Contribuire=
=Come Contribuire=
==Traduzioni==
==Traduzioni==
Sebbene questo lato della contribuzione sia sempre in seconda luce, la sua importanza fondamentale: software e documentazione non tradotti non sono accessibili ed usabili da tutti. Per questo motivo sono nati dei progetti per unire i traduttori di documentazione e software, cos da creare un gruppo in cui confrontare le proprie traduzioni, risolvere i problemi e creare uno schema uniformato su cui basare le traduzioni.
Per quanto riguarda Debian, esiste la [http://lists.debian.org/debian-l10n-italian/ mailing list per la localizzazione in Italiano di Debian] (sito, software persente in Debian, documentazione). Va sottolineato che debian-l10n-italian , in pratica, unito al [http://lists.linux.it/listinfo/tp Linux Italian Translation Project].
Link Utili:
* [http://www.linux.it/tp/ Free Translation Project - Sezione Italiana]
* [http://www.linux.it/tp/procedura_tp.html Come fare a tradurre: la procedura del Translation Project]
* [http://www.linux.it/tp/buona_traduzione.html Regole per una buona traduzione]
* [http://www.linux.it/tp/glossario.html Glossario dei traduttori di programmi liberi]
==Bug Report==
==Bug Report==
==Supporto ad altri utenti==
==Supporto ad altri utenti==
===Mailing-list ufficiali===
===Mailing-list ufficiali===
===Forum e comunità non ufficiali===
===Forum e comunit� non ufficiali===
==Pacchettizzazione di Software==
==Pacchettizzazione di Software==
==Donazioni==
==Donazioni==
1 487

contributi

Menu di navigazione