Postfix-mysql: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
m (→‎Configurazione: formattazione)
Riga 35: Riga 35:


===Configurazione===
===Configurazione===
Se questa la prima installazione di MySql, cosnigliabile modificare la password di root, che di default impostata ad una stringa vuata.


'''Cambio di Password all'utente root''' Per cambiare la password di root, � sufficiente
Per cambiare la password di root, � sufficiente modificare la query sottoriportata, modificando opportunamente la stringa ''nuova_password'' con la nuova password di root che si vuole usare.
modificare la query sottoriportata, modificando opportunamente la stringa ''nuova_password'' con la nuova password di root che si vuole usare.


Se non si usano tool come PhpMyAdmin o MySqlCC, � necessario usare il comando
Se non si usano tool come PhpMyAdmin o MySqlCC, � necessario usare il comando
Riga 43: Riga 43:
$ mysql -u root
$ mysql -u root
</pre>
</pre>
per accedere come utente root; una volta specificata la password, inoltre, sar� necessario usare il comando
per accedere come utente root; una volta specificata la password, inoltre, sar� necessario usare il comando
<pre>
<pre>
$ mysql -u root -p
$ mysql -u root -p
</pre>
</pre>
che, a differenza dell'altro, richiede la password di root per accedere al database (altrimenti non sarebbe possibile eseguire l'accesso.
che, a differenza dell'altro, richiede la password di root per accedere al database (altrimenti non sarebbe possibile eseguire l'accesso.


 
La query per il cambio di password dell'utente root � la seguente:
<pre>
<pre>
USE mysql;
USE mysql;
1 487

contributi

Menu di navigazione