Privoxy: navigazione sicura a prova di spam: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
→‎Utilizzo: inserimento immagine
(primo inserimento)
 
m (→‎Utilizzo: inserimento immagine)
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{stub}}


Come tutti noi sappiamo, la navigazione in internet espone i nostri computers ad una lunghissima serie di rischi in fatto di privacy. Un grandissimo numero di siti internet oggigiorno sono concepiti per reperire a nostra insaputa informazioni sui nostri pc, le nostre abitudini, il nostro sistema operativo ed il nostro hardware: pop-ups, coockies, banners pubblicitari e tutta una pletora di servizi che nella migliore delle ipotesi sono assolutamente non richiesti e nei casi più sfortunati possono far risalire a informazioni sensibili su di noi (come ad esempio in nostro indirizzo email).
Come tutti noi sappiamo, la navigazione in internet espone i nostri computers ad una lunghissima serie di rischi in fatto di privacy. Un grandissimo numero di siti internet oggigiorno sono concepiti per reperire a nostra insaputa informazioni sui nostri pc, le nostre abitudini, il nostro sistema operativo ed il nostro hardware: pop-ups, coockies, banners pubblicitari e tutta una pletora di servizi che nella migliore delle ipotesi sono assolutamente non richiesti e nei casi pi� sfortunati possono far risalire a informazioni sensibili su di noi (come ad esempio in nostro indirizzo email).


Privoxy è un [[proxy]] per i protocolli [[http]] e [[https]] che ci aiuta a difendere la nostra privacy durante la navigazione. Si tratta di un software estremamente potente che permette una configurazione estremamente accurata delle proprie regole, ma che anche nella sua configurazione più semplice dimostra la sua efficiacia.
Privoxy un [[proxy]] per i protocolli [[http]] e [[https]] che ci aiuta a difendere la nostra privacy durante la navigazione. Si tratta di un software estremamente potente che permette una configurazione estremamente accurata delle proprie regole, ma che anche nella sua configurazione pi� semplice dimostra la sua efficiacia.


Questa flessibilità lo rende adatto sia ad un uso personale (installandolo ad esempio sul nostro pc) che ad un uso in ambienti di rete più complessi (dal piccolo ufficio alla lan più estesa).  
Questa flessibilit� lo rende adatto sia ad un uso personale (installandolo ad esempio sul nostro pc) che ad un uso in ambienti di rete pi� complessi (dal piccolo ufficio alla lan pi� estesa).  


Privoxy è basato su [http://internet.junkbuster.com/ijb.html Internet JunkBuster], può funzionare sia come unico proxy che in accoppiata con altri software, come ad esempio Squid.
Privoxy basato su [http://internet.junkbuster.com/ijb.html Internet JunkBuster], pu� funzionare sia come unico proxy che in accoppiata con altri software, come ad esempio Squid.


In questa guida vedremo come installare ed utilizzare Privoxy sul nostro pc personale, ma non si esclude un futuro ampliamento per quel che riguarda la configurazione multi-utente in un ambiente di rete più complesso.
In questa guida vedremo come installare ed utilizzare Privoxy sul nostro pc personale, ma non si esclude un futuro ampliamento per quel che riguarda la configurazione multi-utente in un ambiente di rete pi� complesso.


==Installazione==
==Installazione==
Riga 16: Riga 16:
che scarica il software, imposta la configurazione di default e lancia il servizio.
che scarica il software, imposta la configurazione di default e lancia il servizio.


Privoxy è controllato da un apposito script che si trova in '''/etc/init.d'''. Per lanciare, fermare e riavviare privoxy possiamo usare i comandi seguenti:
Privoxy controllato da un apposito script che si trova in '''/etc/init.d'''. Per lanciare, fermare e riavviare privoxy possiamo usare i comandi seguenti:
<pre># /etc/init.d/privoxy start
<pre># /etc/init.d/privoxy start
Starting filtering proxy server: privoxy.
Starting filtering proxy server: privoxy.
Riga 28: Riga 28:


==Configurazione==
==Configurazione==
La configurazione di default di privoxy è rivolta all' uso privato del proxy server.
La configurazione di default di privoxy rivolta all' uso privato del proxy server.


All' interno del file di configurazione generale ''/etc/privoxy/config'' è possibile modificare il comportamento generale del proxy. Per un uso domestico/privato l' unico aspetto che potremmo voler modificare è relativo all' indirizzo ip/porta su cui resta in ascolto privoxy.
All' interno del file di configurazione generale ''/etc/privoxy/config'' possibile modificare il comportamento generale del proxy. Per un uso domestico/privato l' unico aspetto che potremmo voler modificare relativo all' indirizzo ip/porta su cui resta in ascolto privoxy.


Alla linea 661 del file di configurazione incontriamo la direttiva '''listen-address''', che ci permette di variare entrambi i parametri. Per default privoxy è in ascolto all' indirizzo 127.0.0.1 (che lo rende adatto all' utilizzo privato) sulla porta 8118.
Alla linea 661 del file di configurazione incontriamo la direttiva '''listen-address''', che ci permette di variare entrambi i parametri. Per default privoxy in ascolto all' indirizzo 127.0.0.1 (che lo rende adatto all' utilizzo privato) sulla porta 8118.


==Utilizzo==
==Utilizzo==
Riga 38: Riga 38:


In Mozilla Firefox il proxy si imposta accedendo al menu "Modifica/Preferenze", cliccando sul pulsante "Impostazioni connessione". A questo punto indichiamo l' indirizzo 127.0.0.1 e la porta 8118 come proxy HTTP e come proxy SSL.
In Mozilla Firefox il proxy si imposta accedendo al menu "Modifica/Preferenze", cliccando sul pulsante "Impostazioni connessione". A questo punto indichiamo l' indirizzo 127.0.0.1 e la porta 8118 come proxy HTTP e come proxy SSL.
[[Immagine:proxy.png|thumb|center|Impostazione del proxy in Firefox]]


L' ultimo passo da compiere consiste nello svuotare completamente la cache del browser, in modo da cancellare qualsiasi traccia di eventuali contenuti dannosi.
L' ultimo passo da compiere consiste nello svuotare completamente la cache del browser, in modo da cancellare qualsiasi traccia di eventuali contenuti dannosi.


Ad ogni buon conto, per verificare il comportamento di Privoxy, è possibile verificare il log delle richieste:
Ad ogni buon conto, per verificare il comportamento di Privoxy, possibile verificare il log delle richieste:
<pre># tail -f /var/log/privoxy/logfile
<pre># tail -f /var/log/privoxy/logfile
Oct 09 14:05:09 Privoxy(b7f2a6c0) Info: Privoxy version 3.0.3
Oct 09 14:05:09 Privoxy(b7f2a6c0) Info: Privoxy version 3.0.3
806

contributi

Menu di navigazione