Old:Installazione Driver ATI per schede ATI RADEON MOBILITY 9700 SE: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 85: Riga 85:
lo stesso procedimento. Per me ha funzionato soltanto dopo aver installato il pacchetto libglu1-xorg, ma non so dire come e se questo sia legato all'installazione dei driver.
lo stesso procedimento. Per me ha funzionato soltanto dopo aver installato il pacchetto libglu1-xorg, ma non so dire come e se questo sia legato all'installazione dei driver.


Si tenga presente che con l'opzione di "chip override" il driver fglrx non viene utilizzato a pieno, e di conseguenza il numero di fps che si ottiene generalmente basso. Dopo la migrazione ad Xorg il numero di fps migliorato e ora ottengo circa 1946 fps con glxgear.


{{ Warningbox | Fate attenzione che nella configurazione del file xorg.conf o Xfreeconfig-4 deve essere specificata l'opzione di CHIP ID che nel caso qu� trattato consiste nell'inserire la scritta "ChipID 0x4E50" nel file di configurazione nel modo seguente: <br/>
{{ Warningbox | Fate attenzione che nella configurazione del file xorg.conf o Xfreeconfig-4 deve essere specificata l'opzione di CHIP ID che nel caso qu� trattato consiste nell'inserire la scritta "ChipID 0x4E50" nel file di configurazione nel modo seguente: <br/>
Riga 92: Riga 91:
:  Driver    "fglrx" <br/>
:  Driver    "fglrx" <br/>
:  ChipID    0x4E50 <br/> }}
:  ChipID    0x4E50 <br/> }}
Si tenga presente che con l'opzione di "chip override" il driver fglrx non viene utilizzato a pieno, e di conseguenza il numero di fps che si ottiene generalmente basso. Dopo la migrazione ad Xorg il numero di fps migliorato e ora ottengo circa 1946 fps con glxgear.


----
----
: [[Utente:Fart|Fart]]
: [[Utente:Fart|Fart]]
18

contributi

Menu di navigazione