Apt-mark: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
(modifiche alla fase di importazione degli stati dei pacchetti, correzioni minori varie)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 14: Riga 14:


=== Modifica ===
=== Modifica ===
Con [[privilegi di amministratore]] i comandi di questa sezione modificano gli stati dei pacchetti scelti.
Con [[privilegi di amministrazione]] i comandi di questa sezione modificano gli stati dei pacchetti scelti.


Lo stato ''hold'' ha effetto anche per [[dpkg]], mentre ''auto'' e ''manual'' soltanto per [[APT]], in quanto è legato al concetto di [[dipendenze]] dei [[pacchetto|pacchetti]].
Lo stato ''hold'' ha effetto anche per [[dpkg]], mentre ''auto'' e ''manual'' soltanto per [[APT]], in quanto è legato al concetto di [[dipendenze]] dei [[pacchetto|pacchetti]].
Riga 84: Riga 84:
Sulla macchina in cui intendo importare la lista dei pacchetti copio il file di testo contenente le due liste di pacchetti create nella sezione precedente, in una directory nota (per esempio in questa sezione si suppone <code>/tmp</code>).
Sulla macchina in cui intendo importare la lista dei pacchetti copio il file di testo contenente le due liste di pacchetti create nella sezione precedente, in una directory nota (per esempio in questa sezione si suppone <code>/tmp</code>).


Con [[privilegi di amministratore]] effettuo un backup degli stati dei pacchetti nella cartella <code>/root</code>, che non essendo temporanea potrà essere usata successivamente per annullare l'operazione in corso, in caso di problemi:
Con [[privilegi di amministrazione]] effettuo un backup degli stati dei pacchetti nella cartella <code>/root</code>, che non essendo temporanea potrà essere usata successivamente per annullare l'operazione in corso, in caso di problemi:
<pre># apt-mark showmanual > /root/backup_pacchetti_manual.txt</pre>
<pre># apt-mark showmanual > /root/backup_pacchetti_manual.txt</pre>


3 581

contributi

Menu di navigazione