SAMBA: esempi: differenze tra le versioni

 
Riga 46: Riga 46:
</pre>
</pre>


Sostituire  ''mio_gruppo_lavoro'' e ''mio_utente'' con i propri valori (anche nei  successivi comandi). Il suddetto file di configurazione restringe  l'accesso al [[localhost]] ed al range di indirizzi 192.168.1.1 -  192.168.1.254, utilizza come account guest l'utenza ''ospite'' e mappa i  nomi utente inesistenti come guest; la cartella ''mio_utente'' è  privata, mentre l'altra è potenzialmente accessibile a chiunque. La home di ospite funziona da cartella pubblica. NON c'è alcuna sincronizzazione tra password di Samba e di Linux.<br/>
Sostituire  ''mio_gruppo_lavoro'' e ''mio_utente'' con i propri valori (anche nei  successivi comandi). Il suddetto file di configurazione restringe  l'accesso al [[localhost]] ed al range di indirizzi 192.168.1.1 -  192.168.1.254, utilizza come account guest l'utenza ''ospite'' e mappa i  nomi utente inesistenti come guest; la cartella ''mio_utente'' è  privata, mentre l'altra è potenzialmente accessibile a chiunque. La home di ospite funziona da cartella pubblica. Attivata la sincronizzazione tra password di Samba e di Linux (ma non viceversa).<br/>
È richiesta quindi la creazione dell'utenza ospite sia in Linux che [[Samba]], mentre di ''mio_utente'' solo in Samba:
È richiesta quindi la creazione dell'utenza ospite sia in Linux che [[Samba]], mentre di ''mio_utente'' solo in Samba:
<pre>
<pre>
3 040

contributi