Discussioni old:APT uso avanzato: mixare releases diverse: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullata la modifica 36129 di HAL 9000 -- guida integrata con pinning e nuova voce di glossario
Nessun oggetto della modifica
m (Annullata la modifica 36129 di HAL 9000 -- guida integrata con pinning e nuova voce di glossario)
Riga 5: Riga 5:


: Scusate, non avevo visto che c'era una discussione sul forum... Provo a giustificare la scelta, ma ripristinerò le modifiche in caso venga scelto diversamente.<br/>Ci sono stati nelle ultime release degli sforzi da parte dei Debian Developers per ridurre la necessità del pinning ai soli utenti esperti che vogliono cambiare le regole di default.<br/>Per esempio non è più necessario con stable e backports, e non serve più nessuna configurazione; non è necessario con testing e Sid, e basta una Default-Release in apt.conf; e non è necessario nemmeno con Sid ed experimental (perché quest'ultimo è disabilitato per installazione e aggiornamenti automatici).<br/>Può essere necessario mescolando stable e testing, visto il maggior numero di repository della stable (backports e updates, per cui non basterebbe una Default-Release), ma è una pratica sconsigliata e sempre meno necessaria con i backports.<br/>A mio parere una guida sola sul pinning è più che sufficiente, ancora meglio se ben dettagliata, visto che per gli utenti normali, che seguono le configurazioni raccomandate di Debian, non è più necessario apprendere come configurarlo come lo era in precedenza (anche solo per i backports). E l'esempio riportato come mix non lo trovo il più significativo, considerando sia la minore utilità del repository multimedia sia che è uguale a quello già presente in Repository & Pinning.<br/>[[Utente:HAL 9000|HAL 9000]] 15:07, 30 ago 2014 (CEST)
: Scusate, non avevo visto che c'era una discussione sul forum... Provo a giustificare la scelta, ma ripristinerò le modifiche in caso venga scelto diversamente.<br/>Ci sono stati nelle ultime release degli sforzi da parte dei Debian Developers per ridurre la necessità del pinning ai soli utenti esperti che vogliono cambiare le regole di default.<br/>Per esempio non è più necessario con stable e backports, e non serve più nessuna configurazione; non è necessario con testing e Sid, e basta una Default-Release in apt.conf; e non è necessario nemmeno con Sid ed experimental (perché quest'ultimo è disabilitato per installazione e aggiornamenti automatici).<br/>Può essere necessario mescolando stable e testing, visto il maggior numero di repository della stable (backports e updates, per cui non basterebbe una Default-Release), ma è una pratica sconsigliata e sempre meno necessaria con i backports.<br/>A mio parere una guida sola sul pinning è più che sufficiente, ancora meglio se ben dettagliata, visto che per gli utenti normali, che seguono le configurazioni raccomandate di Debian, non è più necessario apprendere come configurarlo come lo era in precedenza (anche solo per i backports). E l'esempio riportato come mix non lo trovo il più significativo, considerando sia la minore utilità del repository multimedia sia che è uguale a quello già presente in Repository & Pinning.<br/>[[Utente:HAL 9000|HAL 9000]] 15:07, 30 ago 2014 (CEST)
: Aggiungo anche una guida che avevo verificato: [[Fare_il_downgrade_di_uno_o_pi%C3%B9_pacchetti]]<br/>[[Utente:HAL 9000|HAL 9000]] 18:19, 30 ago 2014 (CEST)
3 581

contributi

Menu di navigazione