Bash scripting - espansioni quotabili: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
uso opzione -u con espansione di parametro
(aggiunti esempi più complessi)
m (uso opzione -u con espansione di parametro)
Riga 29: Riga 29:
printf %s\\n "$var"  # stampa: stringa
printf %s\\n "$var"  # stampa: stringa
printf %s\\n ${#var}  # stampa: 7 (la lunghezza di "stringa")
printf %s\\n ${#var}  # stampa: 7 (la lunghezza di "stringa")
</pre>
Se si utilizza l'opzione <code>-u</code> (si legga la parte sul [[Bash scripting - introduzione#Debug integrato | debug integrato]]), allora tutte le variabili devono essere definite prima di poter essere utilizzate, con l'unica eccezione delle espansioni di parametro con valore di default. Per esempio controlla che una variabile non sia nulla, anche se non definita e con script eseguito con l'opzione <code>-u</code>:
<pre>
if [ -n "${var:-}" ]; then
  ...
fi
</pre>
</pre>


3 581

contributi

Menu di navigazione