Aiuto:Sintassi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Stub}}{{Help}}
{{Help}}
== Indice ==
== Indice ==
L'indice per ciascuna pagina viene creato automaticamente se sono presenti almeno quattro sezioni. Di default compare subito prima della prima [[#Dividere in sezioni|sezione]] inserita.<br/>
L'indice per ciascuna pagina viene creato automaticamente se sono presenti almeno quattro sezioni. Di default compare subito prima della prima [[#Dividere in sezioni|sezione]] inserita.<br/>
Riga 120: Riga 120:
|<pre>Questo due righe.<br/>
|<pre>Questo due righe.<br/>
Saranno separate.</pre>
Saranno separate.</pre>
Oppure (necessario all'interno di [[#Elenchi|elenchi]] o [[#Indentazione|blocchi indentati]]):<br/>
Oppure (necessario all'interno di [[#Elenchi|elenchi]], [[#Indentazione|blocchi indentati]] o<br/>parametri di [[Aiuto:I template|template]]):<br/>
<pre>Questo due righe.<br/>Saranno separate.</pre>
<pre>Questo due righe.<br/>Saranno separate.</pre>
|Queste due righe.<br/>Saranno separate.
|Queste due righe.<br/>Saranno separate.
Riga 171: Riga 171:
== Formattazione di codice ==
== Formattazione di codice ==
Particolarmente utile per mettere in evidenza linee di codice, contenuto di file, comandi e il loro output.<br/>
Particolarmente utile per mettere in evidenza linee di codice, contenuto di file, comandi e il loro output.<br/>
Per crearlo è sufficiente racchiudere il testo tra i tag '''<nowiki><pre> </pre></nowiki>''' oppure fare in modo che la riga inizi con uno spazio.<br/>
Per crearlo è possibile ricorrere a due metodi:
* racchiudere il testo tra i tag '''<nowiki><pre> </pre></nowiki>'''
* fare in modo che la riga inizi con uno spazio
Questi due metodi producono lo stesso risultato (si noti lo spazio iniziale nel secondo esempio):
Questi due metodi producono lo stesso risultato (si noti lo spazio iniziale nel secondo esempio):
{| class="wikitable"
{| class="wikitable"
Riga 177: Riga 179:
! Risultato
! Risultato
|-
|-
|<pre><nowiki><pre></nowiki>prova di testo&lt;/pre></pre>
|<pre><nowiki><pre></nowiki>prova di testo&lt;/pre></pre> || rowspan="2"  | <pre>prova di testo</pre>
|<pre>prova di testo</pre>
|-
|-
|<pre> prova di testo</pre>
|<pre> prova di testo</pre>
|
prova di testo
|-
|}
|}
L'utilizzo dei tag '''<nowiki><pre> </pre></nowiki>''' consente una facile individuazione del testo formattato ed è, pertanto, consigliato. Questi, però, non permettono di inserire formattazioni diverse per il testo al loro interno come, ad esempio, testo in grassetto o in corsivo all'interno del box che si vede tratteggiato in azzurro; in questo caso è necessario utilizzare il secondo metodo, cioè far iniziare la riga (o le righe) con uno spazio.<br/>
Il primo metodo, ossia l'utilizzo dei tag '''<nowiki><pre> </pre></nowiki>''', è preferibile in quanto consente una sua facile individuazione all'interno del codice della pagina. Lo svantaggio è quello di non permettere formattazioni del testo contenuto al loro interno.<br/>
Questi esempi chiariscono il funzionamento (notare ancora lo spazio iniziale nel secondo e terzo esempio):
Quindi, nel caso in cui si debba utilizzare testo con una particolare formattazione (corsivo, grassetto, testo colorato), è necessario far ricorso al secondo metodo.<br/>
Questi esempi chiariscono meglio i due metodi (notare ancora lo spazio iniziale nel secondo e terzo esempio):
{| class="wikitable"
{| class="wikitable"
! Esempio
! Esempio
Riga 204: Riga 203:
|}
|}


Nel caso si voglia inserire diverse linee di codice con il tag 'pre' in un [[#Elenchi|elenco]], si deve utilizzare necessariamente un carattere di interruzione di linea (line feed) scrivendo come sempre ogni singolo elemento su un'unica riga:
Nel caso si vogliano inserire diverse linee di codice con il tag 'pre' in un [[#Elenchi|elenco]], si deve utilizzare necessariamente un carattere di interruzione di linea (line feed) scrivendo come sempre ogni singolo elemento su un'unica riga:
{| class="wikitable"
{| class="wikitable"
! Esempio
! Esempio
Riga 304: Riga 303:
! Risultato
! Risultato
|-
|-
|colspan="2" | <span style="color:green">''Sintassi corretta''</span>:
|colspan="2" | <span style="color:green">''Sintassi corretta''</span>
|-
|-
|<pre>[[Pagina principale]]</pre> || [[Pagina principale]]
|<pre>[[Pagina principale]]</pre> || [[Pagina principale]]
Riga 312: Riga 311:
|<pre>[[Pagina non esistente]]</pre> || [[Pagina non esistente]]
|<pre>[[Pagina non esistente]]</pre> || [[Pagina non esistente]]
|-
|-
|colspan="2"| <span style="color:red">''Sintassi errata''</span>:
|colspan="2"| <span style="color:red">''Sintassi errata''</span>
|-
|-
|<pre>http://guide.debianizzati.org/index.php/Pagina_principale</pre> || http://guide.debianizzati.org/Pagina_principale
|<pre>http://guide.debianizzati.org/index.php/Pagina_principale</pre> || http://guide.debianizzati.org/Pagina_principale
|-
|-
|<pre>[http://guide.debianizzati.org/index.php/Pagina_principale Pagina principale]</pre> || |[http://guide.debianizzati.org/index.php/Pagina_principale Pagina principale]
|<pre>[http://guide.debianizzati.org/index.php/Pagina_principale Pagina principale]</pre> || |[http://guide.debianizzati.org/index.php/Pagina_principale Pagina principale]
|-
|<pre>[http://guide.debianizzati.org/index.php/Pagina_principale Mainpage del Wiki]</pre> || |[http://guide.debianizzati.org/index.php/Pagina_principale Mainpage del Wiki]
|}
|}


Riga 353: Riga 354:


Prestare particolare attenzione a inserire link che puntano a sezioni di altre pagine; se queste sezioni vengono cancellate o rinominate, il link aprirà non più la sezione ma l'intera pagina.<br/>
Prestare particolare attenzione a inserire link che puntano a sezioni di altre pagine; se queste sezioni vengono cancellate o rinominate, il link aprirà non più la sezione ma l'intera pagina.<br/>


=== Link a email ===
=== Link a email ===
Riga 402: Riga 402:
|-
|-
|<pre><!-- Questo è un commento --></pre>
|<pre><!-- Questo è un commento --></pre>
|<!-- Questo è un commento -->(Il testo è visibile solo all'interno della pagina di editing.)
|<!-- Questo è un commento -->(Il testo sarà visibile solo all'interno della pagina di editing.)
|}
|}


Riga 448: Riga 448:
|cella 4 || style="color:red" | cella 5 || cella 6
|cella 4 || style="color:red" | cella 5 || cella 6
|}
|}
L'inserimento di tabelle è specificato meglio e con dovizia di particolari nella pagina apposita di MediaWiki <sup>[[#Documentazione esterna|[4]]]</sup>.
L'inserimento di tabelle è specificato meglio e con dovizia di particolari nelle pagine apposite di MediaWiki<sup>[[#Documentazione esterna|[4]]]</sup> e Wikimedia<sup>[[#Documentazione esterna|[5]]]</sup>.


== Immagini==
== Immagini==
Riga 457: Riga 457:
Prima di poter inserire un'immagine all'interno di una pagina sarà necessario caricarla sul Wiki. Questo può essere fatto dalla [[Speciale:Upload | pagina apposita]] raggiungibile dal link "'''Carica un file'''"" nel menù "Strumenti"; in questa pagina saranno visibili alcune voci:
Prima di poter inserire un'immagine all'interno di una pagina sarà necessario caricarla sul Wiki. Questo può essere fatto dalla [[Speciale:Upload | pagina apposita]] raggiungibile dal link "'''Carica un file'''"" nel menù "Strumenti"; in questa pagina saranno visibili alcune voci:
;Nome del file di origine:qui è possibile scegliere il file che conterrà l'immagine da caricare. È specificato anche quale estensione è permessa per le immagini: questo Wiki accetta immagini nel formato ''png, gif, jpg'' e ''jpeg'' .
;Nome del file di origine:qui è possibile scegliere il file che conterrà l'immagine da caricare. È specificato anche quale estensione è permessa per le immagini: questo Wiki accetta immagini nel formato ''png, gif, jpg'' e ''jpeg'' .
;Nome del file di destinazione:è il nome dell'immagine sul Wiki e non necessariamente deve coincidere con il nome del file caricato
;Nome del file di destinazione:è il nome dell'immagine sul Wiki e non necessariamente deve coincidere con il nome del file caricato.
;Dettagli del file:scrivere qui tutte le informazioni che si ritengono utili per l'immagine che si sta caricando. In questo box è necessario inserire anche le eventuali informazioni sulla [[Aiuto:Licenze|licenza]] che accompagna l'immagine (se non presente nella voce successiva) e il link alla pagina da cui si è presa l'immagine e/o nome dell'autore originale se differente dall'utente che carica l'immagine.
;Dettagli del file:scrivere qui tutte le informazioni che si ritengono utili per l'immagine che si sta caricando. In questo box è necessario inserire anche le eventuali informazioni sulla [[Aiuto:Licenze|licenza]] che accompagna l'immagine (se non presente nella voce successiva) e il link alla pagina da cui si è presa l'immagine e/o nome dell'autore originale se differente dall'utente che carica l'immagine.
;Licenza:scegliere il tipo di [[Aiuto:Licenze|licenza]] con cui è stata rilasciata l'immagine. Di default la scelta sarà "CC-BY-NC-SA 2.0"; nel caso la licenza non sia disponibile tra quelle selezionabili, specificarla nel box "Dettagli del file"
;Licenza:scegliere il tipo di [[Aiuto:Licenze|licenza]] con cui è stata rilasciata l'immagine. Di default la scelta sarà "CC-BY-NC-SA 2.0"; nel caso la licenza non sia disponibile tra quelle selezionabili, specificarla nel box "Dettagli del file".


=== Inserimento ===
=== Inserimento ===
Riga 500: Riga 500:
|-
|-
|}
|}
Per ulteriori (e più complete) informazioni su come inserire le immagini, è consigliabile la lettura della guida ufficiale di Wikipedia<sup>[[#Documentazione esterna|[2]]]</sup>  che spiega minuziosamente come gestire le immagini in una pagina del Wiki.
Per ulteriori (e più complete) informazioni, è consigliabile la lettura della guida ufficiale di Wikipedia<sup>[[#Documentazione esterna|[2]]]</sup>  che spiega minuziosamente come gestire le immagini in una pagina del Wiki.


== Caratteri speciali HTML ==
== Caratteri speciali HTML ==
Riga 507: Riga 507:
In questo caso si può far ricorso, come nell'HTML, all'inserimento di un codice del tipo '''<code>&''codice'';</code>''' nel testo. Dove ''codice'' è una parola o un numero che rappresenta il particolare simbolo da inserire.
In questo caso si può far ricorso, come nell'HTML, all'inserimento di un codice del tipo '''<code>&''codice'';</code>''' nel testo. Dove ''codice'' è una parola o un numero che rappresenta il particolare simbolo da inserire.


{|class="wikitable"
{|
! Carattere
|
! Codice
{| class="wikitable"
! Carattere
!Carattere
! Codice
!Codice
! Carattere
|-
! Codice
|'''&''' || <span style="color:red">&amp;amp;<span>
! Carattere
|-
! Codice
|'''(spazio)''' || <span style="color:red">&amp;nbsp;<span>
! Carattere
|-
! Codice
|'''<''' || <span style="color:red">&amp;lt;<span>
|-  
|}
|'''&''' || <span style="color:red">&amp;amp;<span> || '''>''' || <span style="color:red">&amp;gt;<span> || ''']''' || <span style="color:red">&amp;#93;<span> || '''}''' || <span style="color:red">&amp;#125;<span> || '''#''' ||<span style="color:red">&amp;#35;<span>
||
{| class="wikitable"
!Carattere
!Codice
|-
|'''>''' || <span style="color:red">&amp;gt;<span>
|-
|'''=''' || <span style="color:red">&amp;#61;<span>
|-
|'''[''' || <span style="color:red">&amp;#91;<span>
|}
||
{| class="wikitable"
!Carattere
!Codice
|-
|''']''' || <span style="color:red">&amp;#93;<span>
|-
|'''&#124;''' || <span style="color:red">&amp;#124;<span>
|-
|'''{''' || <span style="color:red">&amp;#123;<span>
|}
||
{| class="wikitable"
!Carattere
!Codice
|-
|'''}''' || <span style="color:red">&amp;#125;<span>
|-
|'''(line feed)''' || <span style="color:red">&amp;#10;<span>
|-
|-
|'''(spazio)''' || <span style="color:red">&amp;nbsp;<span> || '''=''' || <span style="color:red">&amp;#61;<span> || '''&#124;''' || <span style="color:red">&amp;#124;<span> || '''(line feed)''' || <span style="color:red">&amp;#10;<span> || ||
|'''*''' || <span style="color:red">&amp;#42;<span>
|}
||
{| class="wikitable"
!Carattere
!Codice
|-
|-
|'''<''' || <span style="color:red">&amp;lt;<span> || '''[''' || <span style="color:red">&amp;#91;<span> || '''{''' || <span style="color:red">&amp;#123;<span> || '''*''' || <span style="color:red">&amp;#42;<span> || ||
|'''#''' ||<span style="color:red">&amp;#35;<span>
|-
| &nbsp; ||
|-
| &nbsp; ||
|}
|}
|}


Per una lista completa dei simboli e dei rispettivi codici consultare questa pagina <sup>[[#Documentazione esterna|[3]]]</sup>.
Per una lista completa dei simboli e dei rispettivi codici consultare questa pagina<sup>[[#Documentazione esterna|[3]]]</sup>.


==Documentazione esterna==
==Documentazione esterna==
Riga 534: Riga 573:
[3] [http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_XML_and_HTML_character_entity_references Caratteri speciali HTML]<br/>
[3] [http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_XML_and_HTML_character_entity_references Caratteri speciali HTML]<br/>
[4] [http://www.mediawiki.org/wiki/Help:Tables Guida all'inserimento delle tabelle]<br/>
[4] [http://www.mediawiki.org/wiki/Help:Tables Guida all'inserimento delle tabelle]<br/>
[5] [http://meta.wikimedia.org/wiki/Help:Table WikiMedia - Tabelle]
==== Altri link utili ====
==== Altri link utili ====
[http://meta.wikimedia.org/wiki/Help:Editing WikiMedia Help on Editing]<br/>
[http://meta.wikimedia.org/wiki/Help:Editing WikiMedia Help on Editing]<br/>
[http://meta.wikimedia.org/wiki/Help:Help WikiMedia Documentazione]<br/>
[http://meta.wikimedia.org/wiki/Help:Help WikiMedia Documentazione]<br/>
[http://meta.wikimedia.org/wiki/Help:Table WikiMedia Tabelle]
6 999

contributi

Menu di navigazione