Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio Active Directory con Debian Wheezy: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 382: Riga 382:
<pre>
<pre>
/etc/init.d/apparmor reload
/etc/init.d/apparmor reload
</pre>
== Amministrazione del server DNS interno di Samba ==
=== Strumenti di amministrazione di Windows ===
Per amministrare Samba e i suoi servizi possiamo utilizzare gli strumenti di amministrazione che Microsoft ci mette a disposizione.
<br/>
Scarichiamo la versione adatta al nostro sistema operativo client:
* [http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=21090 Windows Vista]
* [http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=7887 Windows 7]
* [http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=28972 Windows 8]
* [http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=39296 Windows 8.1]
Dopo l'installazione ricordiamoci di abilitare la funzionalità da: ''Pannello di Controllo - Installazione Programmi - Abilità funzionalità''.
Infine amministriamo Samba come un normalissimo Controller di Dominio Windows, dai tool che troveremo in "Start - Programmi - Strumenti di amministrazione".
=== Strumenti di Samba da shell ===
* Aggiunta di un utente:
<pre>
# /usr/bin/samba-tool user add USERNAME
</pre>
</pre>


Menu di navigazione