Internet Service Provider con Debian: differenze tra le versioni

Riga 1 163: Riga 1 163:
==== Configurazione di Spamassassin ====
==== Configurazione di Spamassassin ====


Verifichiamo che il demone di SpamAssassin sia attivo, aprendo il file:
<pre>
# nano /etc/default/spamassassin
</pre>
e modificando la riga:
<pre>
ENABLED=0
</pre>
in
<pre>
ENABLED=1
</pre>
Avviamo SpamAssassin e abilitiamo l'aggiornamento automatico delle regole:
<pre>
# sa-update && service spamassassin restart
</pre>
Controlliamo che il servizio di aggiornamento automatico si sia abilitato, verificando che in <tt>/etc/default/spamassassin</tt> ci sia la riga:
<pre>
CRON=1
</pre>
Verifichiamo che SpamAssassin sia attivo:
<pre>
# netstat -ntpl | grep spamd
tcp 0 0 127.0.0.1:783 0.0.0.0:* LISTEN 2459/spamd.pid
</pre>
Cambiare o aggiungere i seguenti parametri nel file /etc/spamassassin/local.cf come segue:
Cambiare o aggiungere i seguenti parametri nel file /etc/spamassassin/local.cf come segue:
<pre>
<pre>
Riga 1 179: Riga 1 204:
</pre>
</pre>
che dovrebbe restituire una riga vuota.<br/>
che dovrebbe restituire una riga vuota.<br/>
Verifichiamo che il demone di SpamAssassin sia attivo, aprendo il file:
 
<pre>
# nano /etc/default/spamassassin
</pre>
e modificando la riga:
<pre>
ENABLED=0
</pre>
in
<pre>
ENABLED=1
</pre>
AMaViS (A Mail Virus Scanner) è un'interfaccia tra Postfix, SpamAssassin e un virus scanner come ClamAV. La configurazione si AMaViS è divisa in alcuni files nella directory <code>/etc/amavis/conf.d</code>.
AMaViS (A Mail Virus Scanner) è un'interfaccia tra Postfix, SpamAssassin e un virus scanner come ClamAV. La configurazione si AMaViS è divisa in alcuni files nella directory <code>/etc/amavis/conf.d</code>.
<br/>
<br/>