LVM: Esempi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
== Un solo volume logico ==
== Un solo volume logico ==


Elenco partizioni sistema
Elenco partizioni sistema:


* ''sda1'', swap.
* ''sda1'', swap.
Riga 92: Riga 92:
<pre># lvcreate -l 83466 discolvm -n logico</pre>
<pre># lvcreate -l 83466 discolvm -n logico</pre>


L'opzione ''-l'' permette di specificare il quantitativo di spazio da allocare in PE (si veda la voce Total PE per consocere il totale disponibile) invece che in GB, MB, ecc. Questa scelta è dovuta al fatto che personalmente ho riscontrato problemi ad allocare il corretto quantitativo di spazio esprimendolo in GB.
L'opzione ''-l'' permette di specificare il quantitativo di spazio da allocare in PE (si veda la voce Total PE per conoscere il totale disponibile) invece che in GB, MB, ecc. Questa scelta è dovuta al fatto che personalmente ho riscontrato problemi ad allocare il corretto quantitativo di spazio esprimendolo in GB.<br/>
Per allocare lo spazio in GB è sufficiente usare l'opzione ''--size'', ad esempio per creare un volume ''logico1'' da 250 GB sarebbe stato sufficiente digitare:
Per allocare lo spazio in GB è sufficiente usare l'opzione ''--size'', ad esempio per creare un volume ''logico1'' da 250 GB sarebbe stato sufficiente digitare:


Riga 117: Riga 117:
Per ottenere l'UUID di un volume è sufficiente usare il comando ''blkid /dev/'', ad esempio:
Per ottenere l'UUID di un volume è sufficiente usare il comando ''blkid /dev/'', ad esempio:


<pre>blkid /dev/discolvm/logico</pre>
<pre># blkid /dev/discolvm/logico</pre>


=== Approfondimenti ===
=== Approfondimenti ===
6 999

contributi

Menu di navigazione