Template:Sommario orizzontale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
+ Utilizzo del template
Nessun oggetto della modifica
(+ Utilizzo del template)
Riga 48: Riga 48:
</includeonly>
</includeonly>
<noinclude>
<noinclude>
== Cos'è ==
Questo template permette di raggruppare più guide in un box, visualizzato in alto su ogni pagina, che possa consentire una più facile individuazione delle pagine riguardanti argomenti strettamente correlati.<br/>
Lo scopo è quello di fornire informazioni aggiuntive, riguardanti un particolare argomento, più facili da raggiungere per chi si trovasse a a leggere una determinata guida.
== Anteprima ==
{| style="margin: 1em auto 1em auto; border:none; background: #ffffff; margin-bottom:15px;" align="center"
|+'''[[Repository|I repository]]'''
||[[Image:arrow_left.png|right|20px|link=]]
|
{| style="margin: auto; border:1px solid #4e88d0; background: #f8fbfd; text-align:left; font-size:85%;" cellpadding="6px"
| valign="top" |'''<span style="color:#d50350">Introduzione ai repository</span>'''
*[[I repository ed il loro utilizzo]]
*[[Repository & pinning]]
| valign="top" |'''<span style="color:#d50350">Repository ufficiali di Debian</span>'''
*[[Repository ufficiali]]
*[[Repository speciali]]
*[[Il repository Backports | Backports]]
*[[Archivi Debian | Repository per vecchie release]]
| valign="top" |'''<span style="color:#d50350">Repository esterni</span>'''
*[[Il repository DotDeb]]
*[[Il repository di HWraid]]
*[[Il repository LinuxMint]]
*[[Repository non ufficiali | Altri repository non ufficiali]]
| valign="top" |'''<span style="color:#d50350">Extra</span>'''
*[[Immagini iso Debian da usare come repository]]
*[[Creare un Repository Debian | Creare un repository Debian]]
*[[Gestione di un repository con debarchiver]]
|}
|
|[[Image:arrow_right.png|left|20px|link=]]
|}
== Come si usa ==
Innanzitutto bisogna specificare che questo template non va usato così com'è ma serve solo da "stampo" per template più specifici. [[:Categoria:Template-Sommario orizzontale|Qui]] è possibile leggere una lista di tutti i template basati su "Sommario orizzontale".<br/>
=== Creare un nuovo template ===
Per creare un nuovo template, bisogna creare una nuova pagina dal titolo "Template:nome del template" e modificarne il contenuto, ad esempio, in questo modo:
<pre>
{{Sommario orizzontale
|titolo=nome del titolo
|pagina_titolo=link della pagina titolo
|precedente={{{precedente|vuoto}}}
|successivo={{{successivo|vuoto}}}
|col1_titolo=Titolo della prima colonna
|contenuto1=
*[[Guida 1]]
*[[Guida 2]]
|col2_titolo=Titolo della seconda colonna
|contenuto2=
*[[Guida 3]]
*[[Guida 4]]
*[[Guida 5]]
*[[Guida 6]]
|col3_titolo=Titolo della terza colonna
|contenuto3=
*[[Guida 7]]
*[[Guida 8]]
*[[Guida 9]]
*[[Guida 10]]
|col4_titolo=Titolo della quarta colonna
|contenuto4=
*[[Guida 11]]
*[[Guida 12]]
*[[Guida 13]]
|col5_titolo=Titolo della quinta colonna
|contenuto5=
*[[Guida 14]]
*[[Guida 15]]
*[[Guida 16]]
*[[Guida 17]]
}}
<noinclude>
Questo template si basa sul template [[Template:Sommario orizzontale | Sommario orizzontale]]
[[Categoria:Template-Sommario orizzontale]]
</noinclude>
</pre>
Sarà spiegato in seguito la sintassi da seguire.<br/>
La cosa importante è che le uniche voci da modificare sono il nome e il link della pagina che fa da titolo, i titoli delle colonne e i nomi delle guide; tutto il resto va lasciato invariato.
=== Modificare un template esistente ===
Per modificare uno dei template che rifanno a questo, bisogna modificare la pagina corrispondente.
* Per modificare il nome o il link di titoli e guide, modificare la pagina del template.
* Per aggiungere una guida o una colonna contenente guide, bisogna modificare il template corrispondente e anche alcune pagine delle guide. Questo è necessario per le frecce a destra e sinistra del template che permettono di spostarsi avanti e indietro tra le guide. Verrà spiegato dopo come fare.
== Sintassi ==
* <span style="color:red">'''Titolo'''</span>
La guida che funge da titolo è, tipicamente, una pagina riepilogativa che riassume in breve uno specifico argomento a cui le altre guide del template si riferiscono.<br/>
Ad esempio [[Repository|questa pagina]] è il titolo del template "Repository".<br/>
Vi sono due parametri che riguardano il titolo:
:'''titolo''': è il testo che verrà visualizzato
:'''pagina_titolo''': è il link alla pagina del titolo
i due parametri possono avere, ovviamente, lo stesso valore.
* <span style="color:red">'''Colonne'''</span>
Questo template permette ''al massimo'' l'inserimento di cinque colonne. Se si ha la necessità di averne un numero maggiore, modificare la pagina "Discussione" del template che è stato creato.<br/>
Vi sono cinque parametri riferibili alle colonne:
: '''col1_titolo''', '''col2_titolo''', '''col3_titolo''', '''col4_titolo''', '''col5_titolo''': sono i titoli delle colonne visualizzate. Sono in formato testo e non contengono link. Non è necessario utilizzarli tutti ma esclusivamente quelli necessari alle proprie esigenze. Quindi se si avrà bisogno di tre colonne, bisogna utilizzare solo i primi tre parametri.
* <span style="color:red">'''Guide'''</span>
Le guide vanno inserite in un [[Aiuto:Editing#Elenchi| elenco]] sotto le colonne e sono dei link a [[Aiuto:Editing#Link_Interni_al_Wiki|pagine interne]] del Wiki. Non c'è un numero massimo per il loro numero.<br/>
Anche in questo caso vi sono cinque parametri riferibili alle guide:
: '''contenuto1''', '''contenuto2''', '''contenuto3''', '''contenuto4''', '''contenuto5''': contengono una lista delle guide sotto ciascuna colonna; ciascuna guida è su una linea separata. Ad esempio:
<pre>
|contenuto1=
*[[Pippo]]
*[[Pluto]]
*[[Paperino]]
</pre>
anche in questo caso, come per le colonne, non è necessario utilizzare tutti e cinque i parametri, ma solo quelli di cui si ha bisogno.
== Richiamare il template ==
Una volta che abbiamo creato e salvato il template dal modello di "Sommario orizzontale", bisogna fare in modo che le guide che abbiamo scelto possano visualizzarlo.<br/>
Per fare questo bisogna modificare ''ciascuna guida'' che abbiamo deciso di elencare nel template. Ad esempio, se il template creato si chiama "Repository", bisogna richiamarlo inserendo all'inizio di ciascuna guida:
<pre>
{{Repository
|precedente=guida precedente
|successivo=guida successiva
}}
</pre>
Come si vede, sono presenti due parametri: "precedente" e "successivo".<br/>
Questi due parametri sono necessari al corretto funzionamento della freccia destra e sinistra ai lati del box.<br/>
:'''precedente''': contiene il nome ''esatto'' della guida precedente nella lista. Se la pagina che stiamo modificando è la prima della lista, questo parametro non va inserito. Ad esempio:<pre>{{Repository|successivo=Repository & pinning}}</pre>
:'''successivo''': contiene il nome ''esatto'' della guida successiva nella lista. Se la pagina che stiamo modificando è l'ultima della lista, questo parametro non va inserito. Ad esempio:<pre>{{Repository|precedente=Creare un Repository Debian}}</pre>
Prestare particolare attenzione nel momento in cui si decide quali guide includere nel template, successivi inserimenti o cancellazioni porteranno necessariamente ad una nuova modifica dei parametri "precedente" e "successivo".
[[Categoria:Template]]
[[Categoria:Template]]
</noinclude>
</noinclude>
6 999

contributi

Menu di navigazione