Creare menù per DVD video: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 52: Riga 52:
{{Suggerimento|Per motivi pratici si consiglia di dare una numerazione logica al filmato per rendere più semplice questa operazione.}}
{{Suggerimento|Per motivi pratici si consiglia di dare una numerazione logica al filmato per rendere più semplice questa operazione.}}


==Salvataggio del progetto==
===Salvataggio del progetto===
È molto utile salvare spesso il progetto. Infatti se ci fosse un calo di tensione elettrica e ci si spegnesse il pc il nostro lavoro, a volte anche molto lungo, andrebbe perso. Anche se avete un UPS o un portatile con la batteria dovete salvare spesso: infatti potreste fare qualche cappellata.
È molto utile salvare spesso il progetto. Infatti se ci fosse un calo di tensione elettrica e ci si spegnesse il pc il nostro lavoro, a volte anche molto lungo, andrebbe perso. Anche se avete un UPS o un portatile con la batteria dovete salvare spesso: infatti potreste fare qualche cappellata.


Riga 59: Riga 59:
Per riaprire un progetto esistente basta o fare doppio click sul progetto nella cartella dove si è salvato oppure aprire Bombono fare click su Progetto → Apri... e selezionare il progetto.
Per riaprire un progetto esistente basta o fare doppio click sul progetto nella cartella dove si è salvato oppure aprire Bombono fare click su Progetto → Apri... e selezionare il progetto.


==Creazione del DVD==
===Creazione del DVD===
Per creare il nostro DVD facciamo click su Vai a → Destinazione.
Per creare il nostro DVD facciamo click su Vai a → Destinazione.


Menu di navigazione