Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio con Debian Squeeze: differenze tra le versioni

Riga 448: Riga 448:
</pre>
</pre>
e prendete nota del risultato.<br/>
e prendete nota del risultato.<br/>
Impostiamo la password di amministratore per configurare l'albero di directory LDAP:
<pre>
# ldapmodify -Y EXTERNAL -H ldapi:///
SASL/EXTERNAL authentication started
SASL username: gidNumber=0+uidNumber=0,cn=peercred,cn=external,cn=auth
SASL SSF: 0
</pre>
e inseriamo le seguenti righe:
<pre>
dn: olcDatabase={0}config,cn=config
add: olcRootPW
olcRootPW: {SSHA}XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
</pre>
terminando con ''Ctrl+D''.
<br/>
Ora occorre aggiungere gli schemi che ci serviranno per la configurazione:
Ora occorre aggiungere gli schemi che ci serviranno per la configurazione:
<pre>
<pre>
Riga 480: Riga 495:
<pre>
<pre>
#ldapadd -Y EXTERNAL -H ldapi:/// -f /tmp/backend.ldif
#ldapadd -Y EXTERNAL -H ldapi:/// -f /tmp/backend.ldif
</pre>
e controlliamo che tutto sia andato a buon fine:
<pre>
# ldapsearch -xLLL -b cn=config -D cn=admin,cn=config -W olcDatabase={1}hdb
</pre>
</pre>
Infine aggiungiamo le informazioni per l'autenticazione e la criptazione della password degli utenti:
Infine aggiungiamo le informazioni per l'autenticazione e la criptazione della password degli utenti: