Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio con Debian Squeeze: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 140: Riga 140:
</pre>
</pre>
=== Configurazione ===
=== Configurazione ===
Copiare i file <tt>smbldap.conf</tt> e <tt>smbldap_bind.conf</tt> in <tt>/etc/smbldap-tools</tt>.
Nei doc di smbldap-tools possiamo trovare uno script che ci consente di creare i files di configurazione in modo veloce ed automatico:
<pre>
gzip -d /usr/share/doc/smbldap-tools/configure.pl.gz
perl /usr/share/doc/smbldap-tools/configure.pl
</pre>
Verranno replicate tutte le configurazioni presenti in samba, se c'è qualòcosa di sbagliato non confermate con invio, ma scrivete la modifica da apportare direttamente e poi date invio.
<br/>
Tuttavia, dato che non mi fido molto degli script, nel seguito della guida verranno date le indicazioni per procedere ad una configurazione manuale.
 
Copiare inannzitutto i file <tt>smbldap.conf</tt> e <tt>smbldap_bind.conf</tt> in <tt>/etc/smbldap-tools</tt>.
<pre>
<pre>
# zcat /usr/share/doc/smbldap-tools/examples/smbldap.conf.gz > /etc/smbldap-tools/smbldap.conf
# zcat /usr/share/doc/smbldap-tools/examples/smbldap.conf.gz > /etc/smbldap-tools/smbldap.conf

Menu di navigazione